Qualsiasi residente estivo sogna un camino, dove rilassarsi il sabato sera con una tazza di tè aromatico. Ma non tutti possono permettersi di costruire un vero camino in mattoni, perché questo è un grave carico sulle fondamenta e costi considerevoli, e la posa dei camini richiede abilità e conoscenza. La via d'uscita da questa situazione è abbastanza semplice - termocamini in ghisa non occupano molto spazio, e la loro installazione è molto semplice e non richiede grandi modifiche di soffitti e pareti.
Contenuto
Caratteristiche del design dei caminetti in ghisa
Camino in ghisa per una residenza estiva, come il suo tradizionale predecessore mattone, dotato di un focolare in cui viene bruciata legna da ardere o altro tipo di combustibile, nonché un camino. Il focolare è realizzato in ghisa, il che ne aumenta la durata e la resistenza al calore: un camino in ghisa può facilmente resistere a sbalzi di temperatura da meno a più alti, mentre non si allontana come le stufe in acciaio. La sua parte frontale è detta portale ed è anch'essa realizzata in ghisa o rivestita con materiali di rivestimento ignifughi.
Uno scambiatore di calore del radiatore è integrato nelle pareti del forno, che consente di accumulare e cedere calore.Il focolare di alcuni modelli è dotato di porte in ghisa con vetro refrattario, che garantisce sicurezza e apporto di aria dosata alla fiamma, grazie a ciò diventa possibile implementare una modalità di combustione lunga, minor consumo di legna e alta efficienza. Il vetro è progettato in modo tale che, con una corretta installazione dei flussi d'aria, non sia soggetto a contaminazione da fuliggine.
A seconda del modello, i termocamini in ghisa per i cottage estivi sono dotati anche di un pannello di cottura, che si trova sul piano superiore. Alcuni modelli sono inoltre dotati di porta legna, cenere e altri elementi che aumentano la funzionalità del termocamino.
Il camino per un termocamino è solitamente costituito da uno speciale tubo di acciaio con isolamento termico, non solo è resistente agli effetti dei prodotti della combustione, ma consente anche di proteggere dal fuoco le strutture del soffitto e le pareti adiacenti.
Scegliere un camino per una residenza estiva
La principale caratteristica necessaria per la corretta scelta di un termocamino per una residenza estiva è la sua potenza termica e la capacità di riscaldare un certo volume della casa. Di solito il produttore indica entrambi i parametri nelle caratteristiche del forno. In media, la potenza richiesta per un soffitto di altezza standard si calcola come segue: per riscaldare 10 mq di superficie è necessario 1 kW di potenza termica, ovvero per una casa di 100 mq una stufa con una capacità di 10 kW è abbastanza.
La seconda caratteristica importante sono le dimensioni e il peso del forno. Prima di acquistare, calcolare le dimensioni massime che forniranno distanze antincendio alle strutture combustibili di 25 cm, nonché il carico consentito sui pavimenti.Per i pavimenti in legno è di 150 kg al metro, per il cemento armato - 800 kg al metro. Se una camino in ghisa più pesante, è possibile rafforzare la struttura del pavimento e ridistribuire il carico su un'area più ampia utilizzando il dispositivo a podio per il forno. È realizzato con lastre di compensato spesso o truciolare con finitura obbligatoria con materiali ignifughi, come piastrelle o lamiera.
Il terzo fattore importante è il tipo di carburante. Può essere legna da ardere, pellet, bricchetti o biocombustibile - etanolo. Considera che tipo di carburante è disponibile nella tua zona. Se la legna da ardere viene scelta come combustibile principale, è meglio scegliere un modello con una rastrelliera per legna da ardere, quindi non devi preoccuparti di dove conservarla.
Il diametro del camino è importante per la corretta progettazione del tubo e delle penetrazioni attraverso i solai. È meglio effettuare misurazioni attente prima di acquistare e disegnare una pianta della stanza in cui verrà installato il termocamino, nonché piani combinati di tutti i piani attraverso i quali passerà il tubo. Misurare anche tutte le dimensioni verticali: l'altezza del soffitto su tutti i piani, lo spessore dei pavimenti, la distanza dal tubo al colmo e l'angolo di inclinazione del tetto. Tutti questi parametri saranno necessari agli specialisti per selezionare correttamente gli elementi del camino.
Efficienza: un indicatore dell'efficienza del forno. Termocamini in ghisa per agriturismi con la funzione di lunga combustione hanno un'efficienza fino al 90%, che è un indicatore molto alto. Questa efficienza è ottenuta grazie alla completa combustione del carburante senza emissione di fuliggine nell'atmosfera. Scegliendo un termocamino con questa funzione, non danneggerai l'ambiente e ti risparmierai la necessità pulire il camino.
Acquisto e installazione di un camino
- Preparare una planimetria, così come tutti i piani intermedi. È anche importante conoscere il volume degli ambienti riscaldati, l'altezza dei soffitti e dei tetti. Con queste informazioni, vai in negozio e scegli il modello secondo i tuoi gusti e budget. Acquista subito tutte le parti del camino consigliate per questa stufa, non lesinare sulla sicurezza!
- Il sito per un camino in ghisa per una residenza estiva è predisposto come segue: livellare il pavimento con un livello e materiali da costruzione non combustibili adeguati, se necessario rinforzare i pavimenti. Se le pareti in legno sono troppo vicine ai lati del camino, si consiglia di rifinire con piastrelle, pietra artificiale o installare uno spesso schermo in lamina. Sono in vendita anche schermi non infiammabili per forni.
- Installare il termocamino, posizionandolo a livello. I fori sono realizzati nei soffitti secondo il piano e viene installato un camino, tutte le penetrazioni sono ulteriormente isolate con stuoie o lastre di basalto. Gli elementi del camino sono collegati tra loro mediante un sigillante resistente al calore.
- Porta il tubo sul tetto. L'altezza della parte esterna del tubo dipende dalla sua posizione rispetto alla cresta. La parte superiore del tubo deve essere chiusa con una testa, altrimenti acqua, neve e trazione potrebbero deteriorarsi.
- Se necessario, rifinire il portale del forno con materiali resistenti al fuoco, senza dimenticare gli interstizi d'aria per la ventilazione in modo che il forno non si surriscaldi. Se lo strato protettivo esterno della vernice è stato danneggiato durante l'installazione, deve essere ripristinato: la vernice viene venduta nei negozi di forni. Acquisisce la sua forza finale dopo la cottura.
Il corretto funzionamento del forno
La durata di un tale forno dipende dal corretto funzionamento.La ghisa tollera gli sbalzi di temperatura senza danni e le spesse pareti dei caminetti in ghisa non si bruciano per molto tempo. Tuttavia, ha paura della corrosione, quindi è necessario ripristinare lo strato protettivo di vernice in modo tempestivo e proteggere il camino dall'eccessiva esposizione all'umidità.
È inoltre importante non surriscaldare il termocamino e prevenire il surriscaldamento delle strutture in legno vicine. Se un camino in ghisa per una residenza estiva è dotato di vetro, può essere lasciato incustodito per molto tempo, i modelli con focolare aperto richiedono un monitoraggio costante.
Il posacenere, il focolare e la canna fumaria devono essere prontamente ripuliti dai prodotti della combustione: cenere e fuliggine. Altrimenti, prima o poi, la trazione si deteriorerà e si verificheranno delle lacune. La maggior parte della fuliggine e della fuliggine sono prodotte da legna da ardere grezza di conifere, quindi cerca di trovare una buona legna da ardere di betulla o pellet per il tuo camino, e poi la tua stufa miracolosa ti riscalderà e creerà un'atmosfera romantica per molti anni.
Video - camino in ghisa al lavoro