Lacca per stufe e caminetti

I caminetti per esterni e per la casa hanno cessato da tempo di essere un oggetto lussuoso e provocatorio in un cottage estivo o in una casa di campagna.

Prima di applicare la vernice al forno e dopo

Prima di applicare la vernice al forno e dopo

Quindi, un camino in natura, combinato con un'area barbecue o addirittura integrato in una cucina estiva, non è solo un soggetto decorativo del paesaggio del cortile, ma anche una struttura completamente utilitaria.

Non solo puoi ammirare il fuoco aperto che arde nel camino esterno e riscaldarti vicino ad esso nelle fresche serate, ma puoi anche usarlo per preparare una varietà di deliziosi piatti per i tuoi ospiti. Ma è importante sapere che le superfici di tali strutture a diretto contatto con il fuoco sono soggette a forte usura. Per aumentare la durata di tutte le parti della tua stufa o caminetto e dare un aspetto estetico gradevole, la vernice resistente al calore ti aiuterà.

C'è bisogno urgente di verniciare la stufa o il camino?

Già quando la temperatura della superficie (mattone o metallo) raggiunge più di 80 gradi, le particelle di polvere secca iniziano a sublimare da essa. In questo caso, si formano molte sostanze nocive. Il sistema camino, soprattutto in un camino aperto, non contribuisce alla completa rimozione dei prodotti della combustione.Per garantire che le superfici di riscaldamento interne di stufe e caminetti non interagiscano con il fuoco aperto, viene applicata una speciale vernice resistente al calore.

Inoltre, tale vernice protegge le superfici di caminetti e stufe dall'usura prematura.

Impressione estetica

I caminetti per interni ed esterni hanno una potente carica estetica. Simboleggiano l'affidabilità della casa, la sua solidità. Ma man mano che vengono utilizzate, dopo aver interagito con il fuoco, le superfici di queste strutture acquisiscono un aspetto pallido e consumato. La superficie del mattone si consuma e si graffia, l'intonaco è ricoperto di crepe, le parti in metallo sono ricoperte di ruggine, le superfici in pietra artificiale possono avere una superficie porosa e fungere da una sorta di depolveratore.

vernice resistente al calore

vernice resistente al calore

Quasi tutte le superfici non verniciate e non trattate di caminetti e stufe raccolgono su se stesse una grande quantità di polvere, che sembra molto sciatta. Tali elementi richiedono una pulizia costante, ma la loro superficie, incrinata dal fuoco e dalle alte temperature, trasforma la pulizia in un continuo tormento.

Tutto cambia se le superfici di caminetti e stufe sono verniciate con vernice ignifuga o rivestite con vernice resistente al calore. Tali rivestimenti possono essere utilizzati su quasi tutti i tipi di superfici di caminetti e stufe: quelli in metallo, pietra, mattoni e anche ricoperti di intonaco.

Come verniciare correttamente caminetti e stufe

Di norma, nella Russia centrale, i caminetti, a differenza delle stufe, non sono le principali fonti di riscaldamento. Ci sono casi in cui, a causa di un tiraggio eccessivo, i camini raffreddano anche la stanza, ma questo è nella coscienza dei fornai che hanno progettato e posato questi camini.

La stufa di casa, invece, per definizione, deve “respirare” di calore. Si scopre che per diversi dispositivi di riscaldamento, e ancor di più per i loro diversi componenti, è necessario utilizzare vernice o vernice, progettata per diverse temperature di esercizio.

Influenza del design dei caminetti sulle loro finiture

I caminetti interni in base al design possono essere suddivisi nei seguenti tipi principali:

  1. Costituito da un corpo in metallo, chiuso con un coperchio in vetro e un camino in metallo. In questo caso, è necessario prestare attenzione alla lavorazione del metallo, che ha un'eccellente conduttività termica. Nella zona del forno, l'effetto della temperatura sarà massimo, nella zona del camino sarà leggermente più fresco. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata agli elementi che fissano le porte al focolare. Un'eccessiva esposizione al fuoco vicino può danneggiarli.
  2. Caminetti costituiti da un focolare aperto in metallo. In tal caso i luoghi del trattamento sono gli stessi sopra descritti.
  3. Costituito da un corpo in muratura, il focolare in cui è chiuso con una porta in vetro e un camino in metallo. L'effetto massimo della temperatura del fuoco in questo caso ricade sul forno e sugli elementi di fissaggio. Ma, a differenza del metallo degli elementi di fissaggio, i mattoni nella fornace hanno un diverso coefficiente di conduttività termica, il che significa che dovrai scegliere una vernice o una vernice diversa per la loro lavorazione. Una vernice o una vernice simile deve essere scelta per la lavorazione di un focolare in mattoni che non ha porte in vetro di chiusura.

È inoltre necessario prestare attenzione alla lavorazione di tutte le parti metalliche del camino. Questi possono includere una griglia decorativa, una porta del focolare, un corpo del focolare in metallo e il primo ginocchio di un camino in metallo.Per la lavorazione dei metalli, soprattutto se si desidera preservarne l'aspetto, è necessario utilizzare una speciale vernice resistente al calore per le parti metalliche.

Rivestimento con vernice resistente al calore delle parti metalliche del camino

Rivestimento con vernice resistente al calore delle parti metalliche del camino

Ricorda che il trattamento degli elementi riscaldanti con vernice o vernice non progettata per l'esposizione ad alte temperature può portare alla loro accensione e a tristi conseguenze.

Si prega di notare che la polvere accumulata sulla superficie del camino non ha proprietà utili e deve essere pulita regolarmente.

Influenza del design della stufa sulla loro finitura

Le stufe in casa sono dispositivi che richiedono un funzionamento costante, e quindi una cura costante. A differenza dei camini che funzionano sporadicamente, la stufa di casa, soprattutto in inverno, può essere utilizzata quasi 24 ore su 24. A questo proposito, i requisiti per i materiali da cui sono costruiti i forni, nonché per la loro lavorazione, saranno più elevati.

Considera i principali tipi di forni e come elaborarli

  1. Fornaci massicce con un'ampia superficie del forno e un'ampia superficie interna: secondo le loro caratteristiche, sono vicine alle tradizionali fornaci russe.
  2. Forni leggeri, solitamente in metallo, forni che incorporano sistemi di generazione di gas.

In ogni caso, nella finitura delle stufe devono essere utilizzate pitture o lacche resistenti al calore e il grado di resistenza al fuoco di tali materiali di lavorazione dovrebbe aumentare man mano che la zona da trattare si avvicina a un fuoco aperto.

Applicare la vernice al metallo prima e dopo

Applicare la vernice al metallo prima e dopo

Si prega di notare che varie superfici esterne dei forni possono riscaldarsi in modo non uniforme, ciò è dovuto alle caratteristiche del design.A questo proposito è possibile determinare la necessità di una lavorazione più intensiva dopo un ciclo di prova, che deve essere eseguito più volte, alternato a cicli di raffreddamento.

Pittura refrattaria Ogneza-UM

Pittura refrattaria Ogneza-UM

Per conferire un aspetto attraente ai forni in mattoni, puoi dipingerli con vernice resistente al calore, mentre le cuciture tra i mattoni possono essere ricoperte con una vernice o una vernice più contrastanti. È inoltre possibile dipingere o verniciare intonaci e persino piastrelle decorative di vario tipo, che spesso sono solo un impasto di cemento e sabbia.

Risparmia materiali

Quando si lavora una stufa o un camino, le loro varie sezioni possono essere trattate con vernice o vernice con diverse caratteristiche di temperatura. In questo caso, ha senso tenere una piccola scorta di ciascuno dei tipi di lavorazione e materiali protettivi per poter eseguire i lavori di manutenzione della stufa o del camino secondo necessità. In questo caso, l'utilizzo di materiale "nativo" consentirà di effettuare riparazioni quasi impercettibili anche per il look più esigente.

Come applicare correttamente vernice o vernice su un camino o una stufa?

Dopo aver selezionato i materiali necessari per la lavorazione e la protezione della stufa o del camino, puoi iniziare ad applicarli. Questa procedura è abbastanza in potere anche per una persona impreparata.

Prima di tutto, pulire accuratamente la superficie da sporco, polvere e detriti. Rimuovere accuratamente tutti i prodotti della combustione e le loro tracce formate dopo l'incendio di prova. Se necessario pulire la superficie e correggere eventuali piccoli difetti riscontrati.

Quando scegli un rivestimento decorativo o protettivo, prova a scegliere vernice o vernice:

  • un produttore;
  • all'interno - un tipo;
  • barattoli di vernice o vernice della stessa serie.

Non dimenticare che rifinire la stufa o il camino con vernice o vernice può cambiare l'interno della tua casa. Pertanto, quando scegli una vernice o una vernice, assicurati di immaginare come apparirà nel tuo interno.

Quasi tutti i dispositivi di riscaldamento con una fonte di fiamma aperta possono essere trattati con vernice o vernice.

Video: Camino esterno verniciato

Vale la pena notare che se la stufa o il camino sono all'aperto, devono essere coperti con una vernice o vernice protettiva resistente al calore. Pertanto, ti proteggi dalla penetrazione dell'umidità nel prodotto e dalla sua distruzione a causa degli sbalzi di temperatura! Ciò è particolarmente vero per la nostra latitudine di residenza!

Se non verniciate il vostro camino esterno, i tempi della sua distruzione variano. Da 2 a 5 anni!



Sarai interessato

Ti consigliamo di leggere

Come dipingere una batteria di riscaldamento