Tubazioni caldaia per riscaldamento indiretto

I sistemi di riscaldamento basati su caldaie possono svolgere diverse funzioni. Oltre all'effettivo riscaldamento degli ambienti, le caldaie possono anche produrre il riscaldamento dell'acqua per usi domestici, come il lavaggio.

Tubazioni caldaia per riscaldamento indiretto

Tubazioni caldaia per riscaldamento indiretto

Tali sistemi possono essere installati non solo in dacie e case di campagna, ma anche in appartamenti privati, uffici e siti produttivi. La caldaia è un dispositivo abbastanza semplice e la sua installazione, così come le tubazioni della caldaia a riscaldamento indiretto, possono essere eseguite in modo indipendente. Esistono diversi schemi per tale reggiatura, li considereremo in modo più dettagliato.

Cosa devi sapere quando colleghi una caldaia

Nei dispositivi a caldaia possono funzionare due circuiti di riscaldamento dell'acqua.

  • Il primo è l'acqua nell'impianto di riscaldamento, che, dopo il riscaldamento, viene fornita ai radiatori del riscaldamento. Tale circuito può essere chiuso e speciali additivi chimici possono essere aggiunti a tale acqua per garantire il buon funzionamento di radiatori, sistemi di decalcificazione e così via.
  • Il secondo circuito è l'acqua utilizzata per usi domestici. È progettato per lavare i piatti, per il lavaggio. Pertanto, questo circuito non è chiuso.L'acqua fredda entra dal sistema di approvvigionamento idrico principale e quindi, man mano che viene utilizzata, tale acqua viene scaricata nella fogna.

Principi di collegamento delle tubazioni della caldaia

Quando si installa il sistema di tubazioni per una caldaia a riscaldamento indiretto, è necessario ricordare i seguenti principi:

  • Il punto di ingresso dell'acqua fredda nelle tubazioni della caldaia deve trovarsi nel punto più basso dell'impianto, ma l'uscita calda esce dalle tubazioni già nel punto più alto.
  • Il punto di ricircolo si trova quindi praticamente nel centro geometrico della tubazione.

Fatti salvi i principi indicati di installazione delle tubazioni, il funzionamento dell'impianto di riscaldamento sarà il più efficiente possibile e il calore della caldaia sarà trasferito qualitativamente alla massa dell'acqua in ingresso.

caldaia per riscaldamento

caldaia per riscaldamento

Opzioni di montaggio per tubazioni di caldaie a riscaldamento indiretto

L'installazione delle tubazioni dei circuiti dell'acqua su caldaie a riscaldamento indiretto può essere montata in tre modi principali:

  • Con l'installazione di una valvola a tre vie,
  • Con l'installazione di due pompe di circolazione,
  • Con l'uso di una freccia idraulica.

Si prega di notare che l'uso di un sistema di ricircolo dell'acqua migliora significativamente l'efficienza del sistema di riscaldamento e aumenta l'efficienza dell'acqua e del riscaldamento degli ambienti dalla caldaia.

Installazione di un sistema di tubazioni indirette con valvola a tre vie

Questa opzione di installazione per il sistema di tubazioni indirette è progettata per strutture con una grande quantità di acqua calda. Durante la progettazione dell'impianto, verrà calcolata l'installazione di due circuiti di riscaldamento. Il primo: il circuito principale sarà destinato alla circolazione dell'acqua che entra nell'impianto di riscaldamento. Il secondo circuito aggiuntivo riscalderà l'acqua destinata all'uso domestico. Affinché l'acqua proveniente dal sistema di approvvigionamento idrico entri nell'uno o nell'altro circuito, viene utilizzata una valvola a tre vie.Il dispositivo valvolare è comandato da un termostato di caldaia.

Schema tubazioni con valvola a tre vie

Schema tubazioni con valvola a tre vie

L'uso di una valvola a tre vie durante l'installazione di un sistema di riscaldamento consente di distribuire i flussi d'acqua alla caldaia. Il termostato impedisce il surriscaldamento dell'acqua e dirige l'acqua calda nei circuiti quando raggiunge una certa temperatura. Questo schema di reggiatura ha una serie di vantaggi e tutti i nostri esperti lo consigliano!

Nel caso in cui l'acqua nell'impianto di riscaldamento si raffreddi al di sotto della temperatura di soglia specificata, il termostato della caldaia commuta la valvola e fornisce una nuova porzione di liquido di raffreddamento al circuito responsabile del riscaldamento. L'acqua riceve calore dalla caldaia e viene riscaldata. Il termostato controlla la temperatura di riscaldamento ed evita un riscaldamento eccessivo dell'acqua e quindi danni all'impianto. Al raggiungimento della temperatura impostata, l'acqua del circuito viene inviata all'impianto. La temperatura dell'acqua viene misurata direttamente nel circuito di riscaldamento della caldaia.

Il momento di ottenere informazioni sulla temperatura dell'acqua è molto importante. Nel caso in cui l'acqua nel serbatoio per usi domestici abbia una temperatura di riscaldamento impostata superiore a quella del circuito di riscaldamento dell'impianto di riscaldamento, l'impianto potrebbe iniziare a funzionare in modo non corretto. In questo caso non si passa al riscaldamento del circuito di riscaldamento.

C'è un'opzione installazione di una caldaia a riscaldamento indiretto e due circuiti. La scelta di una possibile opzione dipende anche dall'acqua che si trova nella tua rete idrica. Se l'acqua nei canali principali ha un alto grado di durezza, sarebbe più saggio utilizzare un sistema con una valvola a tre vie. In caso contrario, il sistema a due circuiti potrebbe guastarsi rapidamente a causa dell'intasamento.

Installazione di tubazioni per una caldaia a riscaldamento indiretto con due pompe

Un'altra opzione per l'installazione di un sistema di tubazioni della caldaia con un sistema di riscaldamento indiretto può essere l'uso di due pompe di ricircolo. Nell'impianto deve essere installata anche una valvola di non ritorno.

Schema impianto con due pompe

Schema impianto con due pompe

In questo caso, nell'impianto sono installati due circuiti di riscaldamento separati: un circuito di riscaldamento e un circuito di riscaldamento dell'acqua sanitaria. Ciascuno dei circuiti è dotato di una propria pompa di ricircolo, che convoglia l'acqua riscaldata ai circuiti dell'impianto.

Entrambi i circuiti di riscaldamento indiretto sono montati sulla caldaia in parallelo. La priorità per l'installazione e l'utilizzo nell'impianto è data al circuito della caldaia. Pertanto, la pompa di circolazione dell'impianto della caldaia si trova prima della pompa dell'impianto di riscaldamento. Come nella versione precedente del sistema, per controllare entrambi i circuiti viene utilizzato un sensore di temperatura che ridistribuisce l'acqua ai circuiti di riscaldamento.

Inoltre, il sistema è dotato di una valvola di ritegno, il cui compito è impedire la miscelazione dei flussi di acqua riscaldata.

Il principio di funzionamento di un tale sistema è che quando la temperatura dell'acqua diminuisce, si dirige verso il riscaldamento e ulteriormente nel sistema di riscaldamento.

Un impianto a due circuiti e pompe può essere installato con due caldaie di riscaldamento. Ognuna di queste caldaie avrà un'alimentazione separata e sarà responsabile del riscaldamento dell'acqua in uno dei circuiti: riscaldamento o per uso domestico.

Il sistema di riscaldamento delle caldaie fornisce un riscaldamento abbastanza rapido dell'acqua nell'impianto di riscaldamento. Per questo, la caldaia di solito impiega un'ora. Pertanto, nel momento in cui avviene il riscaldamento della caldaia per il circuito dell'acqua calda, gli impianti di riscaldamento non si raffreddano.

Descrizione del funzionamento dell'impianto idraulico in riscaldamento

Un sistema di riscaldamento basato su una caldaia può comprendere più di due circuiti.Ad esempio, un impianto di riscaldamento a pavimento può essere utilizzato come circuito di riscaldamento aggiuntivo. Inoltre, possono essere inclusi anche altri elementi.

Schema di un sistema con una freccia idraulica

Schema di un sistema con una freccia idraulica

Per regolare il flusso d'acqua nei circuiti di riscaldamento viene utilizzata una freccia idraulica. In poche parole, è un sistema per la distribuzione dei flussi di refrigerante, che ricorda in qualche modo un normale scambio ferroviario. Inoltre, la freccia idraulica durante il funzionamento equalizza la pressione in diversi circuiti dell'impianto.

Ogni circuito negli impianti di riscaldamento complessi con più circuiti dispone di una propria pompa di ricircolo. Allo stesso tempo, è possibile creare pressioni diverse in diverse parti dell'impianto di riscaldamento e riscaldamento. La differenza di pressione deve essere bilanciata. Questo è tutto per questo in sistemi complessi, è possibile installare collettori e frecce idrauliche. Inoltre, per equalizzare gli indicatori di pressione, possono essere utilizzate valvole di bilanciamento specializzate.

Un sistema così complesso ha molte sfumature durante la regolazione e quindi si consiglia di utilizzare i servizi di specialisti durante la sua installazione.

Utile ricircolo del liquido di raffreddamento

L'utilizzo di un sistema di ricircolo consente di ottenere acqua calda da un rubinetto negli impianti di riscaldamento quasi istantaneamente, senza lunghe attese. In questo caso, negli impianti di riscaldamento si forma una linea anulare del refrigerante. L'acqua scorre costantemente lungo questa linea e si riscalda. Di conseguenza, l'attesa per il riscaldamento durante l'utilizzo dell'acqua calda sanitaria è praticamente eliminata.

Affinché l'acqua in un tale circuito si muova costantemente, al suo interno è integrata una pompa di ricircolo.Si consiglia di far passare questo flusso d'acqua costantemente caldo attraverso dispositivi che richiedono un riscaldamento costante, ad esempio attraverso uno scaldasalviette.

Collegamento di una caldaia a riscaldamento indiretto: video



Sarai interessato

Ti consigliamo di leggere

Come dipingere una batteria di riscaldamento