Perché la caldaia a gas si accende e si spegne immediatamente: cause e soluzioni

Lo spegnimento frequente della caldaia a gas può essere innescato da una serie di problemi che dovrebbero essere eliminati. In caso contrario, l'apparecchiatura si guasterà rapidamente e saranno necessarie riparazioni costose. Consideriamo due situazioni in cui la caldaia si accende e si spegne di frequente (timbrature) e il problema dell'attenuazione subito dopo l'accensione. Ci sono molte ragioni, che, inoltre, non sono legate a un guasto, ma richiedono la correzione della caldaia.

Cronometraggio caldaia a gas: cause e soluzioni

Il concetto di "timbratura" è inteso come l'accensione frequente e lo spegnimento istantaneo della caldaia, che di fatto non svolge il compito principale delle apparecchiature a gas per il riscaldamento del liquido di raffreddamento. Un tale "sintomo", se non eliminato, provocherà gravi guasti, seguiti da costose riparazioni.

Perché sta succedendo?

Allora ti sei avvicinato alla caldaia e hai notato che si avvia come previsto (la torcia si accende), bastano pochi secondi e si spegne subito. Dopo pochi secondi, la situazione si ripete.

Il primo e più innocuo problema in termini di manutenzione è la potenza installata in modo errato con una lunghezza ridotta dell'impianto di riscaldamento. Facciamo un esempio: la tua caldaia è a 55℃ e la pompa è impostata sui valori massimi.

In un sistema chiuso funzionano solo 2 radiatori e fuori dalla finestra c'è una temperatura positiva. Cosa abbiamo: il ritorno pompato dall'impianto ritorna allo scambiatore di calore, dove, per la differenza di temperatura, la torcia dovrebbe funzionare automaticamente e la caldaia si accenderà per eliminare questa differenza riscaldando.

Inoltre, il problema delle frequenti accensioni e dello spegnimento istantaneo può essere causato da tali motivi:

  • Pressione del gas insufficiente nel sistemaInsufficiente pressione gas nel sistema - la caldaia si spegne automaticamente, perché alla potenza impostata non viene rilasciata la quantità di gas richiesta.
  • Guasto alla pompa - l'unità non pompa affatto l'acqua o la pompa così velocemente da non avere il tempo di passare attraverso tutte le fasi dal riscaldamento al trasferimento di calore alle batterie.
  • Surriscaldamento della caldaia – il costruttore ha fissato i limiti consigliati per il funzionamento sicuro della caldaia. Se la temperatura è al di sopra del normale, potrebbe essere attivato uno spegnimento di emergenza. Ciò accadrà esattamente fino a quando la caldaia non si sarà raffreddata.
  • Malfunzionamento del termostato - questo dispositivo può guastarsi a causa di improvvisi sbalzi della tensione di rete, che portano alla distorsione dei dati ricevuti e alla fornitura di un falso segnale alla scheda centrale sulla necessità di uno spegnimento rapido.

Lo spegnimento a impulsi, che si alterna all'inclusione di apparecchiature a gas, esaurisce piuttosto la camera di combustione e gli elementi di lavoro in essa contenuti.Prima o poi, inizieranno i problemi con il masterizzatore, che tende a fallire all'improvviso, quando nulla fa presagire problemi.

Cosa fare?

La prima cosa da fare è impostare correttamente la potenza della caldaia e della pompa. Se questi sono i valori minimi, è sufficiente impostare la pompa a velocità media. Quando la temperatura dell'acqua supera i 45 ℃, puoi aggiungere velocità.

È importante impostare correttamente la potenza

È importante impostare correttamente la potenza

La sequenza delle azioni è la seguente:

  1. Spegnere completamente la caldaia, lasciarla raffreddare per 10-20 minuti.
  2. Accendilo a temperature minime.
  3. Regolare la pompa.
  4. Valuta il risultato.

Se il problema si ripresenta, ma non così spesso, il termostato ti salverà. Questo dispositivo controlla la temperatura di ritorno e avvia forzatamente la caldaia solo se la sua temperatura è inferiore alla temperatura impostata manualmente. Il termostato è buono sotto ogni aspetto: risparmia gas, risparmia la caldaia e la pompa non si surriscalda.

La caldaia si spegne subito dopo l'accensione: cause e rimedi

Se hai acceso la caldaia (questo non funziona sempre la prima volta) e si è spenta dopo pochi secondi, ci sono molte più ragioni per questo. È particolarmente pericoloso quando la caldaia si spegne a causa del funzionamento dell'automazione, mentre l'erogazione del gas non si interrompe.

Perché sta succedendo?

Ci sono diverse ragioni per questo:

  1. Camino intasato - più spesso il problema si verifica nelle abitazioni private dove sono installate potenti caldaie. Se c'è fuliggine e altri blocchi nel camino, il tiraggio viene disturbato e la caldaia viene immediatamente spenta in modalità di emergenza.
  2. La termocoppia non funziona - l'inquinamento può essere nella cappa, soprattutto in inverno, quando il vapore che ne esce si condensa rapidamente e si deposita sulle pareti sotto forma di una densa crosta di ghiaccio.La termocoppia potrebbe guastarsi se la caldaia viene utilizzata spesso alla massima potenza.
  3. Contaminanti dell'accenditore - la caldaia si accende letteralmente per un secondo e si spegne subito, non c'è fiamma nel bruciatore e la riaccensione non è coronata da successo. Ciò accade se la caldaia viene utilizzata molto raramente, ad esempio in campagna.
  4. Guasto della valvola di pressione del gas - il suo funzionamento in emergenza senza motivo apparente comporta l'interruzione dell'alimentazione del gas al bruciatore, rispettivamente la caldaia si spegne immediatamente.

Se la valvola di pressione e l'accenditore sono difettosi, dopo aver acceso la caldaia, c'è un'alta probabilità di sviluppare una perdita di gas. Controllare sempre la funzionalità dell'apparecchiatura a gas prima di iniziare il suo uso attivo.

Cosa si può fare?

La risoluzione dei problemi in questo caso è prerogativa degli specialisti. È severamente vietato aprire in modo indipendente apparecchiature a gas, effettuare audit e riparazioni. Questo dovrebbe essere fatto solo da un maestro che ha il permesso.

Puoi controllare tu stesso il blocco solo accendendo una torcia sul cofano. Ulteriori azioni sono finalizzate alla pulizia dell'ugello, alla valutazione delle prestazioni dell'accenditore e al monitoraggio del funzionamento della termocoppia. Assicurarsi di controllare la correttezza della valvola di pressione.

Misure di prevenzione

Misure di prevenzioneI guasti alle apparecchiature del gas accadono a tutti, è impossibile assicurarsi contro questo.

Tuttavia, ci sono diversi modi per ridurre il rischio di guasti:

  1. Diagnostica programmata delle apparecchiature a gas prima dell'inizio della stagione di riscaldamento: lo specialista condurrà un audit, eseguirà un test e ti parlerà di tutte le sfumature di questa caldaia.
  2. Selezione della corretta modalità di funzionamento della caldaia e della pompa.
  3. La pulizia periodica di tutti gli elementi della camera di combustione viene eseguita solo dal maestro.

Domande e risposte

Non solo la mia caldaia si spegne 10-15 secondi dopo l'accensione, ma si accende anche la luce rossa sul display. La caldaia è importata, ma ci sono molte ragioni per questo nelle specifiche tecniche. Come essere?

È meglio chiamare il servizio gas, poiché la luce rossa indica un guasto massiccio, che blocca l'ulteriore utilizzo della caldaia in modalità di emergenza.

Quando fuori c'è vento forte, è quasi impossibile accendere la caldaia di casa mia. Non solo si spegne, ma la riaccensione non funziona. Qual è il motivo?

L'installazione di un deflettore ti aiuterà, che impedisce alle masse d'aria di entrare nel camino e livella la formazione di tiraggio inverso. Il dispositivo è semplice ma molto efficace.

Comincio ad accendere la caldaia, c'è un caratteristico cotone (sembra che si sia acceso), ma dopo qualche secondo guardo fuori dalla finestra, ma non c'è proprio fiamma. Cosa potrebbe essere?

Questo schema è tipico per il funzionamento della valvola del gas e l'arresto automatico dell'alimentazione del gas al bruciatore. È necessario chiamare il maestro, che rivedrà tutti gli elementi coinvolti nell'accensione.

Riassumendo, è importante notare che lo spegnimento della caldaia a gas ha molte ragioni, che non possono essere identificate ed eliminate da sole. È meglio e più sicuro chiamare i maestri che risolveranno rapidamente qualsiasi problema. Non è consigliabile aprire la caldaia da soli, ispezionarne le parti ed effettuare riparazioni che potrebbero non essere sicure per l'ulteriore utilizzo di apparecchiature a gas.

Recensione video del motivo per cui la caldaia a gas si avvia e si spegne



Commenti dei visitatori
  1. Anastasia:

    Quando si accende la caldaia, in modo che inizi a riscaldare l'acqua nei tubi, è necessario impostare la temperatura quasi al massimo. Allo stesso tempo, aggiungendo gradualmente potenza. Ma se accendi la temperatura massima, si spegne. In una parola, non scalda al minimo, si spegne al massimo. Ci vogliono circa 2 ore per accendersi.

Sarai interessato
>

Ti consigliamo di leggere

Come dipingere una batteria di riscaldamento