Le moderne tecnologie hanno ampliato notevolmente le possibilità di creare sistemi di riscaldamento autonomi per case private e di campagna.
Se un secolo fa quasi tutte le abitazioni erano riscaldate da stufe a legna, nel passato sono stati costruiti sistemi di riscaldamento principali nelle grandi città e i metodi di riscaldamento degli ambienti nelle case private sono aumentati in modo significativo. Una casa moderna può essere riscaldata utilizzando sistemi autonomi a gas, utilizzando apparecchiature efficienti che funzionano con vari tipi di combustibili solidi e liquidi. Recentemente sono diventati sempre più diffusi i sistemi di riscaldamento ed energia funzionanti con fonti di energia rinnovabile. I pannelli solari sono sempre più utilizzati per riscaldare le case private, ma sono buoni come dicono i venditori? Esaminiamo insieme questo problema, perché il costo di installazione non è il minimo e il periodo di ammortamento di un sistema di riscaldamento a energia solare può superare la vita utile degli elementi di cui è composto, il che lo priva di qualsiasi senso nel posizionamento, quindi Cosa fare?
Contenuto
- Cosa sono i pannelli solari?
- Che tipo di assistenza ci si può aspettare dallo stato durante l'installazione di pannelli solari per il riscaldamento di una casa privata
- Il dispositivo dei sistemi autonomi su batterie solari
- Calcolo dell'efficienza energetica dei pannelli solari
- Varietà di collettori solari per riscaldamento
- Vantaggi dei sistemi solari e caratteristiche della loro progettazione e installazione
- Pannelli solari per il riscaldamento domestico - recensione video
Cosa sono i pannelli solari?
I pannelli solari sono un dispositivo ad alta tecnologia che converte l'energia inesauribile del sole in energia elettrica. Tali dispositivi sono stati ampiamente utilizzati per diversi decenni e funzionano con successo in molti elettrodomestici, come orologi o calcolatrici. La produzione moderna ha reso possibile rendere abbastanza economica la produzione di pannelli solari, il che ha permesso non solo di alimentare dispositivi in miniatura da essi, ma anche di creare sistemi autonomi di dimensioni relativamente grandi basati sull'energia solare per il riscaldamento di case di campagna e la fornitura di loro con un approvvigionamento energetico sostenibile.
I vantaggi dei pannelli solari
Nonostante il costo iniziale piuttosto elevato per dotare una casa privata di un pacchetto completo di pannelli solari, il costo operativo totale di tali apparecchiature è relativamente basso, poiché alla fine il prezzo per kilowattora consisterà solo nei costi iniziali per l'acquisto ed il prezzo dei necessari lavori di manutenzione. Diviso dalla durata piuttosto lunga di tali apparecchiature, il prezzo finale per kilowattora diminuirà rapidamente.
Che tipo di assistenza ci si può aspettare dallo stato durante l'installazione di pannelli solari per il riscaldamento di una casa privata
Se sei il proprietario del settore privato e desideri ridurre i costi di manutenzione della tua casa, in particolare per il riscaldamento, puoi tranquillamente contare sull'aiuto dello Stato.A seconda del paese in cui vivi, ti potrebbero essere offerti alcuni modi per compensare i tuoi costi dal budget locale o federale. Puoi ricevere assistenza sotto forma di:
- compensazione parziale dei costi per l'installazione dell'impianto stesso;
- lo stato, rappresentato dall'autorità di manutenzione della rete elettrica, acquista da te Green Energy a un prezzo gonfiato.
Ti parleremo della più redditizia, la seconda opzione.
La sua particolarità sta nel fatto che scambi costantemente elettricità con lo stato avanti e indietro. Durante le ore diurne, quando il sole è al massimo, i tuoi pannelli solari generano una maggiore quantità di elettricità, che è completamente sufficiente per le tue spese, e tu "restituisci" l'eccedenza alla rete elettrica generale, in questo caso agisci come produttore e venditore di energia. Di notte, quando la tua produzione è a zero, riacquisti dalla rete l'energia per i tuoi bisogni: per riscaldare casa, per scaldare l'acqua di un rubinetto, per una lavatrice, per l'illuminazione. Questo processo si ripete giorno dopo giorno e alla fine del mese si ha un bilancio positivo o negativo di Kilowatt sul contatore, a seconda della potenza dei pannelli solari che avete installato. Se nell'ultimo mese hai generato più kW/h di quelli che hai consumato, il resto dei kW/h ti verrà acquistato dallo Stato per circa 12 centesimi di euro, questa è la cosiddetta “tariffa verde”. Questo denaro arriva sulla tua carta e con il suo aiuto compensi i costi sostenuti per installare questo sistema.Naturalmente, in questo caso, è necessario un misuratore speciale che regoli chi vende cosa a chi, ma allo stesso tempo risparmi sulle batterie che erano precedentemente installate in tali sistemi e richiedevano una maggiore cura a un costo enorme! Ora la tua "batteria" è la rete elettrica della città, che può comprarti una quantità infinita di elettricità!
In ogni caso, è necessario contattare l'azienda che si occupa della manutenzione e della fornitura di energia elettrica alla propria abitazione per i dettagli. Questo è un mercato in così rapido sviluppo che le condizioni qui possono cambiare più volte al mese!
Il dispositivo dei sistemi autonomi su batterie solari
Ma cosa fare quando nel cielo non c'è il sole o è coperto di nuvole?
Prima di tutto, vale la pena fornire alimentatori di backup. Può essere una normale rete elettrica o un generatore autonomo in grado di produrre energia elettrica in modo indipendente. Inoltre, una soluzione ragionevole sarebbe quella di dotare una casa privata di batterie di riserva, in cui l'energia verrà immagazzinata a basso consumo. Un tale sistema accumula elettricità durante il giorno o durante le ore diurne e la restituisce alla rete domestica di notte o nei giorni nuvolosi.
Calcolo dell'efficienza energetica dei pannelli solari
Quando si calcola l'area richiesta dei pannelli solari, è necessario tenere conto del fatto che un metro quadrato di tali apparecchiature fornirà circa 120 watt alla rete. Ora cammina per casa e valuta quanta energia hanno i tuoi elettrodomestici e apparecchiature. Sarebbe anche ragionevole stimare quanti risparmi energetici si possono ottenere sostituendo alcuni dispositivi con altri ad alta efficienza energetica.Dopodiché, puoi iniziare a calcolare il numero e l'area richiesti dei pannelli solari, cercando di tenere conto del tempo di attività solare nella tua zona.
Riscaldamento di una casa privata dall'energia solare
Oltre a generare elettricità dall'energia solare, il nostro apparecchio di illuminazione potrebbe anche riscaldare la tua casa. Ovviamente puoi utilizzare il modo più semplice e collegare l'impianto di riscaldamento elettrico ai pannelli solari. Ma molto probabilmente sarà piuttosto inefficiente, soprattutto visto il numero non molto elevato di giornate soleggiate all'anno alle nostre latitudini.
Sarebbe meglio abbinare un sistema per la generazione di energia elettrica tramite pannelli solari e un sistema di riscaldamento autonomo basato sul riscaldamento del liquido con il calore solare, che poi entra nei radiatori di riscaldamento della tua casa.
Come funziona il riscaldamento solare
I collettori di riscaldamento saranno l'elemento chiave di un tale sistema di riscaldamento solare autonomo. Si tratta di dispositivi specializzati che, con perdite minime, trasferiscono l'energia solare radiante a un liquido di raffreddamento, che può essere acqua o speciale antigelo.
Un importante vantaggio di un approccio così high-tech è che un tale sistema funzionerà efficacemente anche nelle condizioni climatiche più severe, la sua efficienza non diminuisce nemmeno a basse temperature esterne negative.
Tali sistemi, chiamati anche collettori solari, si sono dimostrati efficaci, ad esempio, nelle regioni settentrionali della Cina, in aree con un clima molto rigido. Inoltre, in quelle regioni sono installati anche in condomini.
Dopo il riscaldamento nel collettore, il liquido di raffreddamento entra solitamente nel serbatoio di accumulo, che è dotato di un eccellente isolamento termico. La temperatura del liquido in un tale serbatoio viene mantenuta per un periodo piuttosto lungo. Se la normale acqua del rubinetto viene utilizzata come vettore di calore, oltre al riscaldamento, tale liquido può essere utilizzato anche per scopi domestici, ad esempio per lavare o lavare i piatti.
Varietà di collettori solari per riscaldamento
Attualmente vengono utilizzati i seguenti tipi di collettori solari termici:
- piatto;
- vuoto.
Si differenziano tra loro per il dispositivo di trasmissione dell'energia radiante del Sole.
In un collettore solare piano, una scatola riempita con speciali materiali adsorbenti funge da dispositivo per raccogliere tale energia. Le tubazioni del sistema di alimentazione del calore sono posate nello spessore del materiale. Il liquido che circola attraverso di essi viene riscaldato dall'esposizione alla luce solare e quindi scaricato nel serbatoio dell'accumulatore di calore.
Nel collettore di riscaldamento sottovuoto, invece di una scatola piatta, viene utilizzato un sistema di tubi trasparenti, da cui viene pompata l'aria. All'interno dei tubi sono presenti tubazioni del sistema di alimentazione del calore di varie configurazioni. Un interessante effetto fisico di un tale dispositivo è che i raggi del sole passano senza ostacoli attraverso lo strato esterno di vetro e il vuoto, quindi riscaldano il liquido nelle tubazioni. Ma il calore del liquido nelle tubazioni non rifluisce più, poiché il vuoto è un ottimo isolante termico. Tutto sommato. Un tale disegno in miniatura ricorda il nostro pianeta: dopotutto, abbiamo anche un isolante termico sotto forma di un vuoto interstellare, che, tuttavia, non impedisce ai raggi solari di riscaldare efficacemente la terra.
Vantaggi dei sistemi solari e caratteristiche della loro progettazione e installazione
Affinché un sistema di energia rinnovabile diventi davvero efficace per la tua casa privata, è necessario effettuare un calcolo accurato. Innanzitutto, viene determinato il livello richiesto di consumo energetico in casa, vengono calcolati la potenza totale di tutti gli elettrodomestici e il loro carico massimo. Quindi si calcola la massima efficienza possibile dei pannelli solari destinati all'uso e la loro superficie. È possibile che il numero richiesto di pannelli solari semplicemente non si adatti al tetto della tua casa e dovrai cercare ulteriori fonti di energia o altre aree per il posizionamento.
In ogni caso, un sistema a energia solare dovrebbe avere una fonte di alimentazione di riserva, che ti consentirà di non dipendere dai capricci del tempo.
Un approccio simile dovrebbe essere applicato nella progettazione di sistemi di riscaldamento solare. I produttori di solito indicano la possibilità collettori solari termici per lavorare in determinate condizioni di temperatura. Non trascurare queste informazioni. E ancora - in caso di lungo inverno e tempo nuvoloso, la tua casa dovrebbe essere dotata di una fonte alternativa di fornitura di calore - può essere qualsiasi caldaia di riscaldamento a tua scelta, da una tradizionale stufa a legna russa in pietra, per finire con un nuovo impianto elettrico caldaie.
Con la giusta combinazione di innovazione nel riscaldamento e un approccio tradizionale e radicato nel tempo, puoi goderti tutti i vantaggi dell'energia solare, che per noi è completamente gratuita.
Pannelli solari per il riscaldamento domestico - recensione video
Pannelli solari fai-da-te per il riscaldamento domestico - video