La Russia è un paese con un clima piuttosto rigido e per sentirsi a proprio agio nella propria casa in inverno, è necessario progettare e installare correttamente un sistema di riscaldamento. Oltre al riscaldatore, che fornisce refrigerante caldo all'impianto di riscaldamento, anche le batterie o i radiatori di riscaldamento svolgono un ruolo importante nella creazione di un buon microclima in casa. Questa affermazione è vera non solo per case unifamiliari o cottage, ma anche per appartamenti in condomini. Un buon radiatore di riscaldamento può aumentare notevolmente l'efficienza del sistema di riscaldamento principale. Quindi cosa sono le batterie di riscaldamento, quali sono migliori?
Contenuto
Caratteristiche delle batterie che tutti devono conoscere
Prima di procedere con la progettazione di un impianto di riscaldamento e la scelta delle batterie di riscaldamento, è necessario conoscerne le principali caratteristiche tecniche e le modalità di installazione. Del resto può capitare che anche una batteria di ottima qualità, se installata in un posto “cattivo”, ne riduca notevolmente l'efficienza. La figura seguente mostra chiaramente come diminuisce il trasferimento di calore delle batterie a seconda della loro installazione in uno o nell'altro angolo della casa.
Vale anche la pena sapere che da 90 a 125 watt di batteria vengono consumati per il riscaldamento di alta qualità di 1 metro quadrato di un'abitazione. Questi sono indicatori standard per una stanza con una finestra, una porta, con un'altezza del soffitto non superiore a tre metri e con una temperatura del liquido di raffreddamento di 70 gradi.
Quando uno dei parametri viene modificato, cambia anche la perdita di calore della stanza e anche la carica della batteria richiesta per il suo riscaldamento di alta qualità cambia di conseguenza. Quindi, se l'altezza del soffitto della tua casa supera i tre metri, la potenza richiesta del radiatore del riscaldamento deve essere aumentata della stessa quantità (ad esempio, con un soffitto di 4,5 metri - una volta e mezza). Al contrario, una volta stabilito un efficace isolamento termico, la potenza della batteria richiesta diminuisce. Pertanto, le finestre qualitativamente isolate con finestre con doppi vetri a più camere riducono significativamente la perdita di calore della stanza.Per riscaldare la stanza è necessaria una potenza inferiore, la cui parete esterna è protetta da una loggia vetrata.
Anche la temperatura del liquido di raffreddamento gioca un ruolo fondamentale. Sfortunatamente, nei nostri condomini, spesso non è all'altezza dello standard. Se scende di soli 10 gradi, allora avrai bisogno batterie di riscaldamento con una potenza superiore del 15 percento e quando la temperatura del liquido di raffreddamento scende a 50 gradi, la potenza dei radiatori deve essere aumentata di una volta e mezza.
Inoltre, quando ci si collega al riscaldamento principale, quando si sceglie il numero richiesto di radiatori, è necessario conoscere anche il sistema di distribuzione dell'acqua in casa. Il fatto è che l'acqua calda nell'impianto di riscaldamento può trovarsi in una stanza a flusso diretto (cioè, alimentata dal tubo principale) e nell'altra - flusso inverso (cioè, ritorno al tubo).Quando si collegano i radiatori ai tubi di ritorno, è necessario prevedere un aumento della loro potenza del 10 percento del valore nominale.
Ma non vale nemmeno la pena aumentare il numero delle sezioni con eccessivo entusiasmo. Radiatori di riscaldamento con più di 10 sezioni, l'installazione semplicemente non ha senso, poiché l'acqua calda si raffredderà notevolmente fino a raggiungere le ultime sezioni.
Confronto di radiatori per riscaldamento di diversi tipi
Attualmente sul mercato sono disponibili numerosi modelli di radiatori per riscaldamento. Ma tutti sono divisi in diversi grandi gruppi:
Prima di tutto, i radiatori per riscaldamento si differenziano per il materiale di fabbricazione. È dal metallo che è stato utilizzato per creare la batteria, dalla sua conducibilità termica, che dipendono le principali caratteristiche dei dispositivi di riscaldamento.
Radiatori in lamiera d'acciaio
L'acciaio è un materiale molto durevole e quindi i radiatori in acciaio sono altamente resistenti alla pressione. Pertanto, i radiatori in acciaio del tipo a pannello possono resistere a una pressione di 9 atmosfere e in luoghi di test di pressione fino a 13 atmosfere.
Di norma, tali dispositivi termici vengono utilizzati sia nella costruzione di case singole che nella costruzione di più appartamenti.
Tali batterie sono una lamiera di acciaio su cui sono formate nervature mediante stampaggio, all'interno della quale passa un flusso di refrigerante. Inoltre, tali lastre di acciaio stampato possono avere nervature ulteriormente saldate, che, da un lato, aumentano la rigidità della struttura e, dall'altro, fungono da fonti di riscaldamento aggiuntive.
L'acciaio dolce viene solitamente scelto come materiale di fabbricazione. Ha una buona resistenza alla corrosione e ha una lunga durata.Per ulteriore protezione, la superficie di tali radiatori è ricoperta di smalto a polvere.
Le migliori batterie in ghisa
Tali dispositivi di riscaldamento sono installati in quasi tutti gli edifici di costruzione sovietica e sono persino cantati in molti film. Vale la pena notare che molte batterie in ghisa installate nelle case durante la costruzione del comunismo servono ancora fedelmente i figli e i nipoti dei loro primi proprietari.
La ghisa è ottima per realizzare termosifoni. Mostra un'eccellente conduttività termica e l'elevata massa di metallo in tali batterie consente l'accumulo di calore. La ghisa è abbastanza resistente all'ambiente aggressivo dell'acqua di raffreddamento nelle principali linee di alimentazione del calore. Passa sulla sua superficie una grande quantità di acqua con additivi molto distruttivi, ma non collassa per diversi decenni.
La forma dei radiatori in ghisa: la famosa "fisarmonica" è ottima per distribuire il calore nella stanza. Divide il calore irradiato in flusso radiale (che occupa circa il 70 percento del volume totale) e flusso di convezione, che rappresenta il 30 percento.
Installando radiatori in ghisa, puoi dimenticare di sostituire gli apparecchi di riscaldamento per circa 50 anni. Attualmente, queste batterie classiche stanno vivendo una sorta di rinascita. Le moderne tecnologie di produzione consentono loro di essere giustamente definiti leader nel rapporto qualità-prezzo.
Quanto sono buoni i dissipatori di calore in alluminio?
I radiatori in alluminio sono i rappresentanti "più giovani" della famiglia degli elettrodomestici. Sono entrati nelle nostre vite solo pochi anni fa e stanno già godendo giustamente di una grande popolarità tra i consumatori.Tali batterie sembrano molto attraenti dal punto di vista estetico e si distinguono per l'eccellente dissipazione del calore.
Le sezioni per batterie in alluminio sono realizzate per colata ed estrusione. Ogni sezione è dotata di un collettore, il cui compito è collegare i canali di alimentazione e uscita del liquido di raffreddamento. Nella produzione di sezioni di batterie in alluminio, viene data loro una forma appositamente calcolata per massimizzare il trasferimento di calore durante il passaggio del liquido di raffreddamento. La parte anteriore di tali pannelli presenta nervature e nella parte superiore sono formate finestre per lo scarico dell'aria.
Per l'installazione all'interno, puoi scegliere sezioni di radiatori in alluminio nella giusta quantità, a seconda delle attività. L'industria produce anche profilati in alluminio di varie altezze, in modo da poter risolvere qualsiasi problema architettonico con loro.
Tuttavia, l'alluminio, nonostante il suo uso diffuso in vari dispositivi, può essere distrutto sotto l'influenza di un liquido di raffreddamento aggressivo. Questo processo è particolarmente attivo alle articolazioni con altre apparecchiature che contengono rame nella sua composizione. C'è una cosiddetta corrosione elettrochimica. Per evitare danni, all'interno delle cavità dei profilati di alluminio viene versato un sottile strato di una lega speciale.
Le batterie bimetalliche, sono perfette come si suol dire?
I radiatori bimetallici rappresentano l'apice delle conquiste scientifiche in questo campo. Uniscono tutti i vantaggi delle soluzioni classiche e sono praticamente privi dei loro difetti. Il design di tali radiatori è molto resistente, poiché si basano su canali per il passaggio del liquido di raffreddamento in acciaio.Le alette in alluminio sono posizionate sopra i tubi, impedendo così il contatto dell'alluminio delicato con il mezzo aggressivo del liquido di raffreddamento.
Tra di loro, le sezioni dei radiatori bimetallici sono fissate con nippli in acciaio, che consentono loro di resistere all'elevata pressione dell'acqua. I radiatori di questo tipo possono funzionare a lungo e senza problemi sotto carico elevato e resistere con successo al colpo d'ariete. Tali dispositivi mostrano una normale pressione di esercizio di 35 atmosfere e l'indicatore durante il test di pressione raggiunge 50 atmosfere. All'interno del radiatore bimetallico allo stesso tempo contiene più liquido di raffreddamento rispetto a quello classico, il che consente loro di riscaldare i locali in modo più efficiente.
Tali dispositivi sono utilizzati con successo in grattacieli con sistemi di approvvigionamento idrico ad alta pressione. Dall'alto, i radiatori bimetallici sono ricoperti con smalto a polvere, che non perde le sue proprietà estetiche anche a una temperatura dell'acqua di passaggio di 110 gradi.
Video: consigli per la scelta dei radiatori per riscaldamento