Tipi di radiatori per riscaldamento per un appartamento e caratteristiche della loro installazione

Il sistema di riscaldamento è un grande e caldo "cuore" della casa e una complessa struttura ingegneristica che non tollera l'approssimazione e richiede un calcolo errato di ingegneria competente. Dopotutto, tutto questo non è solo radiatori e tubazioni, ma un serio problema di microclima in casa, estetica e risparmio energetico.

Tipi di radiatori di riscaldamento per un appartamento

Tipi di radiatori di riscaldamento per un appartamento

Non tutti i radiatori oggi in commercio sono adatti per l'installazione in un appartamento con impianto di riscaldamento centralizzato, quindi la scelta va affrontata con ogni responsabilità. Per capire come scegliere i giusti radiatori per riscaldamento, diamo un'occhiata alle loro principali tipologie.

Tipi di radiatori installati negli appartamenti

Molto spesso, nei negozi e nei mercati vengono presentati radiatori per riscaldamento realizzati con i seguenti materiali:

  1. Ghisa.
  2. Acciaio (tubolare e pannello).
  3. Alluminio.
  4. anodizzato.
  5. bimetallico.
  6. Rame.
  7. Plastica.

Quindi, quale scegliere per un appartamento, proviamo a risolvere insieme questo problema!

Radiatori in ghisa

Radiatore in ghisa

Radiatore in ghisa

Possono essere definiti uno dei dispositivi di riscaldamento più "antichi", che non hanno perso la loro rilevanza nemmeno adesso.

Per le particolarità della ghisa, oggi queste batterie sono molto apprezzate nel nostro paese. A causa delle pareti spesse, non temono il colpo d'ariete e sono in grado di resistere a una pressione di 25-30 atmosfere. I radiatori in ghisa sono in grado di funzionare non solo in un sistema di riscaldamento autonomo, ma anche nella comunicazione centrale. Questo materiale non è soggetto a corrosione, il che rende le batterie popolari nel nostro paese, perché, come sapete, il vettore di calore spesso non è pulito nel nostro paese. Un altro vantaggio delle batterie in ghisa è la loro capacità di trattenere il calore a lungo, anche dopo aver spento l'impianto di riscaldamento.

Gli svantaggi delle batterie in ghisa includono il peso elevato, che complica notevolmente il processo di installazione. È impossibile installare questi radiatori da soli.

Inoltre, la ghisa ha una bassa conduttività termica, motivo per cui l'efficienza si ottiene solo a una temperatura stabile di 700C. Per una casa privata o per il riscaldamento autonomo, questo può diventare sovraccarico, ma per una soluzione in appartamento, con il normale funzionamento dell'impianto di riscaldamento centralizzato, questa è una buona opzione.

In epoca sovietica, le dimensioni in ghisa venivano prodotte in dimensioni standard.Per aumentare il riscaldamento dell'appartamento è stato necessario realizzare l'impianto, che non sempre ha avuto un effetto positivo sull'aspetto estetico. Oggi, sul mercato moderno, ci sono molte opzioni per i radiatori in ghisa di produttori nazionali ed esteri di diverse capacità. Pertanto, puoi raccogliere piccole batterie che si adattano perfettamente al concetto generale degli interni. In precedenza, le batterie in ghisa erano fissate al muro con staffe. Oggi puoi scegliere bellissimi radiatori a pavimento che hanno un aspetto elegante.

Radiatore da terra in ghisa

Radiatore da terra in ghisa

Le moderne batterie in ghisa non necessitano di ulteriore lavorazione e verniciatura. Sono già venduti pronti per l'installazione e non è necessario verniciarli ogni anno. Prendersi cura di loro è minima: grazie alla superficie liscia, la polvere praticamente non si deposita su di loro.

La varietà di colori e stili delle batterie in ghisa oggi aiuta non solo ad inserirle armoniosamente in uno stile classico o retrò, ma anche a rendere i radiatori un elemento decorativo separato.

Vantaggi dei radiatori in ghisa:

  • Resistenza alla corrosione.
  • Aspetto elegante.
  • Senza pretese per la purezza del corriere.
  • Prezzo abbordabile.
  • Tenere al caldo per molto tempo.
  • Può funzionare nel sistema di riscaldamento centralizzato e autonomo.

Screpolatura:

  • Pesante.
  • Difficoltà di installazione.
  • Ci vuole molto tempo per raggiungere la temperatura desiderata.

Concludiamo: per gli appartamenti con riscaldamento centralizzato la scelta dei radiatori in ghisa è ottimale. Dureranno almeno 15-20 anni ed emetteranno effettivamente calore.

Caratteristiche di montaggio di batterie in ghisa

Dato il grande peso delle batterie in ghisa, l'installazione è un processo piuttosto laborioso e difficile.Se si decide di installare autonomamente radiatori in ghisa, è necessario considerare i seguenti fattori:

Il posto migliore per la batteria è sotto la finestra

Il posto migliore per la batteria è sotto la finestra

L'installazione è preferibile in estate, quando il sistema di riscaldamento centralizzato è spento.
Determina un posto dove installare la batteria futura. Il posto migliore sarebbe l'area sotto la finestra. Ciò garantirà la normale circolazione di aria fredda e calda in tutta la stanza.
Marcatura per la batteria

Marcatura per la batteria

Segnare i fissaggi e la posizione della struttura sulla parete. Usa una livella per controllare se la linea è livellata. Se la batteria è inclinata in modo non uniforme, durante il funzionamento possono formarsi sacche d'aria.
Regolazione dei capezzoli della batteria

Regolazione dei capezzoli della batteria

Prima del processo di installazione, regolare i capezzoli. Ciò è particolarmente vero per i dispositivi di produttori nazionali. Per fare ciò, è necessario srotolare la batteria, regolare i capezzoli e rimontare il tutto. Per evitare distorsioni dei capezzoli, la batteria deve essere smontata su un banco da lavoro per radiatori mediante apposite chiavi. Allo stesso tempo, facciamo un giro su ciascun lato per evitare l'inclinazione. Dopo aver svitato i capezzoli, rimuovere le sezioni. Dopo aver regolato i capezzoli, rimontiamo rigorosamente nell'ordine inverso. È necessario verificare se la batteria perde. Facciamo una "pressione". Solo ora puoi iniziare l'installazione.
Esempio di montaggio su staffa

Esempio di montaggio su staffa

Nelle pareti in cemento e mattoni, le batterie in ghisa sono fissate al muro mediante staffe speciali. Questo sarà sufficiente per evitare che la batteria si inclini sotto la pressione dell'acqua. Un radiatore di dimensioni standard deve essere fissato alla parete con almeno quattro montanti.Quando si collegano batterie in ghisa a una parete di legno, è necessario giocare sul sicuro e creare un supporto aggiuntivo per il pavimento. La distanza dal muro dovrebbe essere - 5 cm, dal pavimento - 10 cm Dopo aver inserito i supporti nel muro, installare immediatamente la batteria su di essi su tutte le staffe.
Controllo dei risultati del lavoro a livello

Controllo dei risultati del lavoro a livello

Il processo di installazione dipende dal tipo di elementi di fissaggio. Tipicamente, le batterie vengono fornite con quattro fori posti agli angoli della struttura. Due aperture servono per collegare la linea diretta e quella di ritorno, le restanti sono chiuse con valvole di sfogo aria e tappi.
Collegare la batteria alla rete idrica solo dopo aver verificato il livello della posizione orizzontale della struttura.
Collegare le estremità aperte dei tubi mediante saldatura a gas per garantire un collegamento affidabile, stretto e duraturo.
Al termine di tutti i lavori, controllare la tenuta dell'intera struttura aprendo l'acqua.

Radiatori in acciaio

Radiatori in acciaio

Radiatori in acciaio

Le batterie in acciaio rappresentano il miglior rapporto qualità-prezzo. Sono in grado di sopportare un carico sufficientemente grande e un colpo d'ariete dell'impianto di riscaldamento. E grazie all'alto livello di conducibilità termica, le batterie in acciaio si riscaldano rapidamente. Per il riscaldamento autonomo o il riscaldamento di una casa privata, questa opzione è abbastanza pratica.

Parlando di radiatori in acciaio, va detto che sono di due tipi: a pannello e tubolari.

Batterie a pannello in acciaio

Batteria a pannello in acciaio

Batteria a pannello in acciaio

I radiatori a pannello sono una struttura di due lamiere di acciaio collegate mediante saldatura. Alcuni modelli sono dotati di elementi di convezione per creare una direzione verticale dell'aria riscaldata.Questo permette di creare una sorta di barriera termica per il flusso freddo proveniente dalla finestra.

Per garantire robustezza e durata, la struttura viene verniciata solo dopo il completo montaggio. Al momento dell'acquisto, assicurati di studiare attentamente il rivestimento, poiché ciò influisce sulle ulteriori operazioni. La corrosione può verificarsi in aree scarsamente dipinte. I radiatori a pannello sono progettati per la normale pressione generata nell'impianto di riscaldamento centralizzato. La lunghezza può variare da 40 cm a 3 metri e l'altezza da 20 a 90 cm La dimensione deve essere calcolata in base all'area totale della stanza.

Il collegamento al liquido di raffreddamento può essere dal basso o dal lato, quindi nella scelta è necessario tenere conto della posizione delle tubazioni del circuito di riscaldamento.

Professionisti:

  • un peso leggero;
  • facilità di installazione;
  • riscaldamento veloce, che fa risparmiare sulle utenze;
  • aspetto attraente;
  • dimensioni compatte.

Svantaggi:

  • vulnerabilità ai potenti colpi d'ariete dell'impianto di riscaldamento centralizzato. Se la scelta nella sistemazione dell'impianto di riscaldamento in casa ricade ancora sulle batterie a pannello in acciaio, è necessario proteggere la struttura e installare un riduttore che appianerà le perdite di carico nella rete.
  • Suscettibilità alla corrosione.
  • Vita di servizio breve. Di norma, la superficie interna dei pannelli in acciaio non ha un rivestimento anticorrosivo e il liquido di raffreddamento non è sempre pulito. Di conseguenza, già dopo 7-10 anni, lo strato interno della batteria può essere distrutto.

Batterie tubolari in acciaio

Batteria tubolare in acciaio

Batteria tubolare in acciaio

A differenza delle batterie a pannello, i radiatori tubolari sono una struttura composta da più sezioni, fissate tra loro mediante saldatura.A seconda dell'area della stanza e dell'effetto di riscaldamento, è necessario calcolare la potenza del modulo finito e scegliere la dimensione ottimale. Il piccolo spessore dei tubi da 1,5 a 2 mm avverte di prestare attenzione e di provare a utilizzare tali strutture solo per edifici bassi con sistemi chiusi.

Il normale funzionamento delle batterie tubolari in acciaio è possibile a una pressione di 8-10 atmosfere. Se il sistema di riscaldamento centralizzato "pecca" con salti di pressione, sarebbe consigliabile installare un riduttore per appianare la tensione.

A causa del piccolo spessore delle pareti, il liquido di raffreddamento riscalda rapidamente la struttura in acciaio. Oggi il mercato offre una vasta selezione di batterie tubolari in acciaio in una varietà di soluzioni di design. Sono installati non solo tradizionalmente alla finestra o al muro, ma anche al centro della stanza. Alcuni modelli sono realizzati sotto forma di una panca, la cui pedana è un dispositivo di riscaldamento. Si consiglia di installare una tale batteria nel corridoio. Durante il giorno sarà comodo metterci sopra le scarpe e di notte sarà possibile appoggiare le scarpe su una sedia ad asciugare.

Batteria in acciaio a forma di panca

Batteria in acciaio a forma di panca

Professionisti:

  • Riscaldamento rapido. A causa delle pareti sottili (1,5 mm), il riscaldamento delle batterie avviene in pochi minuti, il che consente di risparmiare sulle utenze (nel caso in cui nell'appartamento sia installato un contatore). Tuttavia, questo vantaggio può anche trasformarsi in un segno negativo. Le pareti sottili sono soggette alla distruzione meccanica dell'acqua "sporca" fornita dall'impianto di riscaldamento centralizzato.
  • Maggiore resistenza ai danni meccanici rispetto alle batterie a pannello.
  • Ampia scelta di stili.Data la ricca selezione di colori, tali radiatori sono facili da scegliere per quasi tutti gli interni dell'appartamento. Non sarà necessario spendere sforzi e denaro per decorazioni aggiuntive sotto forma di schermi.

Svantaggi:

  • Vulnerabilità al potente colpo d'ariete dell'impianto di riscaldamento centralizzato. Tuttavia, quasi tutti i dispositivi collegati mediante saldatura sono colpevoli di questo inconveniente. Durante una forte caduta di pressione, la struttura può iniziare a collassare alle giunzioni.

Riassumendo, va detto che le batterie tubolari in acciaio sono tutt'altro che l'opzione migliore per un appartamento. L'installazione in una casa con riscaldamento autonomo comporterà costi inutili dovuti al rapido raffreddamento. E l'installazione in un appartamento con riscaldamento centralizzato può causare situazioni di emergenza.

Caratteristiche del montaggio di radiatori in acciaio

Le batterie in acciaio sono abbastanza facili da installare, ma è meglio non rimuovere la pellicola di imballaggio fino alla fine dei lavori di installazione. Ciò manterrà un aspetto pulito e non disturberà il rivestimento esterno del pannello. La distanza dal pavimento e dalla parete è diversa per ogni modello, quindi studia attentamente lo schema di installazione nelle istruzioni.

A seconda del tipo di costruzione, selezioniamo la montatura. Attaccheremo il radiatore incernierato alla parete usando staffe e tasselli. La struttura del pavimento è installata a pavimento su cremagliere convenzionali e tradizionalmente collegata al tubo di riscaldamento.

I radiatori in acciaio sono facilmente integrabili nell'impianto di riscaldamento e, a seconda del modello, hanno un diverso tipo di attacco: laterale, inferiore, superiore. La distanza tra la parete e il pannello posteriore del radiatore in acciaio deve essere di almeno 25 mm, altrimenti il ​​trasferimento di calore del dispositivo sarà notevolmente ridotto.

I modelli moderni dispongono di un sistema di bloccaggio contro lo "smontaggio accidentale", pertanto, prima di installare il dispositivo, è necessario sollevare l'impugnatura di montaggio e fissarlo in questa posizione. Iniziamo l'installazione con gli elementi di fissaggio inferiori, quindi indossiamo quelli superiori. Se hai fatto tutto correttamente, il dispositivo di fissaggio superiore scatterà automaticamente in posizione, fissando saldamente il radiatore alla parete.

batterie in alluminio

batteria in alluminio

batteria in alluminio

Nonostante il loro bell'aspetto, i radiatori in alluminio non sono la scelta migliore per riscaldare un appartamento con impianto centralizzato. Negli appartamenti con impianto di riscaldamento autonomo, questa scelta di batterie è molto apprezzata. Insieme a un aspetto elegante, si distinguono per affidabilità e una durata abbastanza lunga - 20-25 anni.

Il materiale per la creazione è l'alluminio con l'aggiunta di leghe di silicio, che conferisce alle batterie una resistenza speciale. Nell'industria, di norma, il silumin e il duralluminio vengono utilizzati per migliorare le proprietà tecniche. Inoltre, l'aggiunta di leghe di silicio può ridurre il costo del prodotto originale.

Il design delle batterie in alluminio è abbastanza semplice: ogni sezione è composta da due canali orizzontali di grande diametro e uno verticale di diametro inferiore. Dal canale verticale si dipartono diverse nervature, che "prendono" energia termica dall'acqua calda e la "cedono" all'aria.

Progettati per una pressione di 15 atmosfere, sono molto vulnerabili alle serrature d'aria e ai colpi d'ariete. Il collegamento delle singole sezioni viene effettuato utilizzando il metodo di accoppiamento filettato, che consente di installare rapidamente la batteria.

La tenuta dei radiatori in alluminio si ottiene attraverso il metodo della colata. Ogni sezione viene fusa in uno stampo separato, dopodiché viene combinata in un'unica struttura comune.

Sul mercato vengono presentati radiatori in alluminio di varie forme e dimensioni, che consentono di scegliere l'opzione migliore per il design finito dell'appartamento. A seconda dell'area della stanza e dell'effetto di riscaldamento, viene selezionata anche la dimensione della batteria in alluminio.

Una batteria in alluminio può diventare un elemento di design in un appartamento

Una batteria in alluminio può diventare un elemento di design in un appartamento

Le batterie prodotte con la tecnologia dello stampaggio ad iniezione hanno un margine di sicurezza maggiore contro le cadute di pressione. La pressione di esercizio al loro interno raggiunge le 16 atmosfere, ma durante i test il produttore testa i radiatori con una pressione di 25 atmosfere, che a volte consente alle batterie di resistere a picchi improvvisi. La superficie liscia dei pannelli fusi offre una maggiore dissipazione del calore.

Un altro metodo di produzione delle batterie in alluminio è l'estrusione. Ciò riduce notevolmente il costo del prodotto, ma in termini di caratteristiche tecniche è inferiore alle batterie fuse. L'alluminio riciclato viene qui utilizzato come materia prima principale, che nel tempo porta a fragilità e corrosione. Pertanto, quando si scelgono i radiatori, è necessario concentrarsi non solo sul materiale, ma anche chiarire il metodo di produzione. Le batterie prodotte utilizzando la tecnologia di estrusione non possono essere estese. Sono in vendita già in una dimensione standard.

I radiatori in alluminio hanno un peso abbastanza contenuto, il che semplifica notevolmente la loro installazione, che può essere eseguita in modo indipendente. A causa dell'elevata dissipazione del calore dell'alluminio, le batterie si riscaldano molto rapidamente. Ciò consente di controllare la portata e controllare manualmente il sistema, creando una temperatura ambiente confortevole.

Professionisti:

  • Resistenza alla corrosione.
  • Aspetto elegante.
  • Leggero (3-4 volte più leggero della ghisa).
  • Varietà di colori.
  • Elevata dissipazione del calore.
  • Varietà di taglie.
  • Possibilità di aggiungere sezioni durante il funzionamento (applicabile solo per il metodo di colata).

Svantaggi:

  • Sensibilità alle cadute di pressione.
  • Dipendenza dalla qualità dell'acqua. Con acqua contaminata con un pH elevato, la struttura può guastarsi rapidamente.

Caratteristiche del montaggio di batterie in alluminio

Quando si installano batterie in alluminio, è necessario innanzitutto concentrarsi sulle proprietà tecniche del materiale. Se durante l'installazione delle batterie in ghisa la caratteristica principale era molto peso, qui è vero il contrario. Le batterie in alluminio sono leggere e fragili, quindi l'installazione deve essere eseguita con molta attenzione senza rimuovere l'imballaggio.

La superficie di un radiatore in alluminio può essere danneggiata durante l'installazione anche da un leggero colpo con uno strumento. Sono già in vendita batterie in alluminio complete di staffe, che possono essere facilmente fissate al muro con tasselli.

Per creare il trasferimento di calore più efficiente, dovresti essere guidato dai seguenti parametri durante l'installazione:

  • La distanza tra la finestra e il pannello riscaldante non deve superare i 10 cm.
  • La distanza dal muro è di 3-6 cm.
  • La distanza dal pannello al pavimento deve essere compresa tra 5 e 6 cm.

Su entrambi i lati del radiatore è installata una valvola di intercettazione per il controllo della temperatura e per le emergenze.

Dopo aver completato l'installazione e prima del collegamento all'impianto di riscaldamento, è necessario “pressurizzare” il dispositivo. Per fare ciò, chiama un rappresentante del servizio pertinente o acquista una macchina aggraffatrice.

Radiatori anodici

Radiatore anodico

Radiatore anodico

In effetti, anche queste sono batterie in alluminio. Solo la materia prima (alluminio) subisce una pulizia più severa con ossidazione anodica della superficie. Ciò migliora la resistenza alla corrosione e all'attacco chimico dell'acqua sporca.

Le batterie anodi sono prodotte utilizzando la tecnologia di colata, che fornisce loro tenuta e resistenza al colpo d'ariete. Sono in grado di resistere a pressioni di 20-25 atmosfere. A causa del fatto che le singole sezioni sono assemblate utilizzando giunti filettati e guarnizioni ermetiche, la batteria può essere smontata e integrata.

Grazie alla superficie perfettamente liscia dell'interno dei radiatori, si ottiene il massimo trasferimento di calore e una circolazione più efficiente dell'acqua calda all'interno della struttura. Esternamente, anche i radiatori anodici sono piacevoli alla vista. La loro forma liscia e la superficie liscia sono più sicure del design angolare delle batterie in ghisa.

L'unico inconveniente delle strutture anodiche, forse, è il loro costo elevato rispetto ai radiatori in alluminio.

Professionisti:

  • Elevata dissipazione del calore.
  • Varie dimensioni e possibilità di aggiungere sezioni durante il funzionamento.
  • Resiste ad alta pressione (20-25 atmosfere).
  • Resistenza alla corrosione.
  • Aspetto elegante.

Svantaggi:

  • Alto prezzo.

Le batterie anodiche in alluminio sono ottime per appartamenti con impianto di riscaldamento sia centralizzato che autonomo. Se le possibilità finanziarie lo consentono, tali radiatori dureranno a lungo, deliziandosi con la loro praticità, funzionalità e aspetto eccellente.

L'installazione delle batterie anodi viene eseguita allo stesso modo dell'installazione dei radiatori in alluminio (vedi sopra).

Radiatori bimetallici

Radiatore bimetallico

Radiatore bimetallico

Queste batterie dimostrano il miglior rapporto qualità-prezzo. Sono in grado di sopportare una pressione sufficientemente eccessiva e non richiedono troppo il liquido di raffreddamento. Questo è ciò che determina la loro attuale popolarità nel mercato delle costruzioni, secondo solo alle batterie in ghisa.

Il nome dei radiatori indica già che sono assemblati da due materiali. La parte esterna è in alluminio e lo strato interno è realizzato in lega di rame o acciaio di alta qualità. Questa combinazione di materiali ci consente di risolvere due problemi contemporaneamente: migliorare il trasferimento di calore e aumentare la resistenza alla corrosione. Il rivestimento smaltato in qualsiasi combinazione di colori conferisce alle batterie un bell'aspetto.

Il radiatore bimetallico è disponibile in due versioni:

  1. Apparato assolutamente bimetallico, caratterizzato da una maggiore resistenza e resistenza alle cadute di pressione nella rete. La loro durata è di almeno 25 anni, il che giustifica pienamente il prezzo elevato. In un tale dispositivo, il nucleo è realizzato sotto forma di tubi attraverso i quali scorre l'acqua senza contatto con il corpo stesso.
  2. Semi-bimetallico è un design, i cui canali interni sono semplicemente rinforzati con piastre di un altro metallo.

Il design dei radiatori bimetallici è costituito da più sezioni, che sono interconnesse mediante un giunto filettato. Se lo desideri, puoi sempre acquistare più sezioni e costruire.

L'elemento della batteria nel taglio. Filettatura di connessione visibile

L'elemento della batteria nel taglio. Filettatura di connessione visibile

I radiatori bimetallici saranno la scelta migliore per gli appartamenti con un sistema di riscaldamento centralizzato grazie alla loro elevata resistenza all'alta pressione di 35-40 atmosfere. Non hanno paura dei cambiamenti improvvisi delle condizioni operative.

Professionisti:

  • Si scaldano velocemente ed emanano calore facilmente.
  • Resistenza alla corrosione.
  • Aspetto elegante.
  • Ampia scelta di taglie.
  • Possibilità di consegnare sezioni durante il funzionamento.
  • Resistere a forti colpi d'ariete.
  • Leggero e facile da installare.

Svantaggi:

  • Alto prezzo.

Tali radiatori devono essere acquistati solo in negozi specializzati, previa familiarizzazione con la documentazione.Esternamente, non possono essere distinti dalle batterie in alluminio, ma la differenza di prezzo sarà molto evidente.

I radiatori bimetallici sono un'ottima opzione per appartamenti con qualsiasi tipo di riscaldamento. Il prezzo elevato è compensato da una lunga durata.

Caratteristiche del montaggio di radiatori bimetallici

La regola di base per l'installazione di radiatori bimetallici è che l'installazione venga eseguita in un pacchetto. Non rimuovere la pellicola fino al completamento di tutto il lavoro. Il fatto è che la superficie esterna dei radiatori è piuttosto fragile e può essere danneggiata dall'impatto di uno strumento.

Non pulire le parti da unire con una lima o uno smeriglio, per evitare perdite d'acqua in futuro.

Affinché il radiatore bimetallico funzioni correttamente ed efficientemente, durante l'installazione è necessario rispettare i seguenti requisiti di distanza:

  • La distanza dal muro al dispositivo è di 3-5 cm Se lo si installa più vicino al muro, la circolazione naturale dell'aria sarà disturbata, il che ridurrà significativamente l'efficienza del dispositivo.
  • La distanza dal pavimento non supera i 10 cm Se lo si installa più in basso, ciò non solo ridurrà l'efficienza del trasferimento di calore, ma renderà anche difficile la manutenzione del radiatore in futuro.

Iniziare l'installazione fissando le staffe alla parete, previamente tracciate. Ogni radiatore deve essere dotato di una valvola di sfogo dell'aria. Ciò contribuirà a prevenire sacche d'aria in futuro. Utilizzare una chiave dinamometrica per serrare saldamente la valvola.

Video. Installazione fai da te di radiatori bimetallici

Radiatori in rame

dissipatore di calore in rame

dissipatore di calore in rame

Forse l'unico inconveniente significativo di questo tipo di radiatori è il loro prezzo elevato. Altrimenti, si distinguono per elevate proprietà tecniche, hanno un aspetto magnifico e dureranno almeno 25-30 anni con la dovuta cura.

Le batterie al rame livellano la resistenza del liquido di raffreddamento, aumentandone l'efficienza. L'elevata efficienza è dovuta all'elevata conducibilità termica. Rispetto alla popolare ghisa - 4 volte di più.

Professionisti:

  • Resistenza alla corrosione.
  • Resiste all'alta pressione nei tubi (30-36 atmosfere).
  • Elevata dissipazione del calore.

Svantaggi:

  • Alto prezzo.

Caratteristiche del montaggio di radiatori in rame

  • Il materiale ideale per i tubi a cui è saldato il radiatore è il rame. Ciò fornirà una tenuta e prolungherà la durata della batteria. Se combinato con altri tipi di metallo, nel tempo può formarsi corrosione. Questo vale anche per la scelta dei raccordi.
  • Prima di installare una batteria in rame, è necessario installare un filtro progettato per purificare l'acqua. In caso contrario, durante il funzionamento, l'interno del dispositivo potrebbe diventare ruvido, provocando la deposizione di sali.
  • Tutti gli elementi strutturali sono collegati mediante saldatura.
  • Sulle staffe con cui i tubi di rame sono fissati al muro, è necessario installare cuscinetti in gomma, che aiuteranno a proteggere la superficie dei tubi da deformazioni e corrosione.

Video. Come installare i radiatori di riscaldamento

In che modo le caratteristiche e le sfumature del sistema di riscaldamento centralizzato influiscono sulla durata dei radiatori?

Impianto di riscaldamento centralizzato

Impianto di riscaldamento centralizzato

Prima di iniziare a scegliere un radiatore per il tuo appartamento, dovresti prendere in considerazione alcune delle sfumature del sistema di riscaldamento centralizzato. Naturalmente, il riscaldamento centralizzato presenta più vantaggi che svantaggi. Non c'è bisogno di preoccuparsi della selezione e dell'installazione di caldaie, installazione di un camino. Il costo delle utenze è facilmente controllabile installando un contatore. Ma ci sono anche degli svantaggi che influiscono sulla scelta delle batterie.

  • La composizione del supporto contiene sempre sostanze aggressive che influiscono negativamente sul materiale di tubi e batterie. Molto spesso, è la corrosione che provoca un effetto distruttivo sullo strato interno dei radiatori, riducendo la durata. Come misura preventiva, alcune utenze aggiungono polvere di lignosolfonato ai serbatoi dell'acqua, che non ha il miglior effetto sulla durata dei radiatori.
  • Nell'acqua che passa attraverso le tubazioni per il riscaldamento sono spesso presenti sabbia fine, argilla e calce. A poco a poco, questi piccoli detriti puliscono il metallo dall'interno. Se lo strato interno è ruvido, ridurrà la durata molto più velocemente.
  • Uno dei nemici del riscaldamento dei radiatori negli appartamenti è la caduta di pressione, il cosiddetto colpo d'ariete. Ciò, ovviamente, influisce negativamente sulle condizioni delle batterie. Le sacche d'aria create dal funzionamento instabile della linea centrale portano gradualmente alla rottura e alla rottura del metallo. Ma molti radiatori moderni sono dotati di valvole di protezione che consentono di regolare la pressione nei tubi e quindi affrontare l'instabilità della pressione.
  • L'instabilità della temperatura dell'impianto di riscaldamento ha il maggior effetto sulla parte interna della batteria. La ghisa tende ad espandersi quando viene riscaldata e si restringe quando la temperatura scende, il che porta alla rottura dello strato interno. Pertanto, sono queste batterie le più vulnerabili ai cambiamenti di temperatura.

Pertanto, quando si sceglie un radiatore per il riscaldamento di un appartamento, essere guidati da questi punti e tenere conto del funzionamento dell'autostrada e degli alloggi locali e dei servizi comunali.

Calcolatrice per calcolare il numero di sezioni di radiatori per riscaldamento

Come scegliere i radiatori giusti per un appartamento?

I radiatori non dovrebbero solo svolgere le loro funzioni, ma anche adattarsi all'interno

I radiatori non dovrebbero solo svolgere le loro funzioni, ma anche adattarsi all'interno

La scelta di un radiatore per un appartamento è un passaggio cruciale. Non tutti i tipi di sistemi di riscaldamento oggi in commercio sono adatti. Alcuni elettrodomestici non sono in grado di resistere allo stress e ai colpi d'ariete comuni nelle nostre utenze. Qui è importante considerare non solo il materiale, ma anche il carico massimo del radiatore.

Inoltre, per il funzionamento efficiente del riscaldatore e il suo massimo trasferimento di calore, è necessario farlo correttamente calcolare il numero di sezioni.

Quando si sceglie un radiatore per un appartamento, è necessario considerare i seguenti fattori:

  • La superficie totale dell'appartamento. Sulla base di questo parametro, è necessario selezionare la potenza del radiatore.
  • Pressione massima nell'impianto di riscaldamento. Ogni dispositivo ha il proprio limite di carico.
  • Il materiale e la temperatura massima che il radiatore può sopportare. Potenza radiatore. Questo sarà un fattore fondamentale, in base al quale è necessario calcolare il numero di sezioni e la lunghezza totale del dispositivo.
  • Design generale e stile delle batterie.

Quando scegli le batterie per il tuo appartamento, non devi essere eccessivamente prudente. Un prezzo basso può causare freddo nella stanza e la durata dei radiatori economici non supera i 5-6 anni.

In caso di incidente nel sistema di riscaldamento centralizzato, le batterie economiche possono guastarsi rapidamente a causa del colpo d'ariete.

Alla fine dell'articolo, ti offriamo una lezione molto dettagliata sulla scelta dei radiatori per un appartamento.

Video: come scegliere i radiatori per riscaldamento



Sarai interessato

Ti consigliamo di leggere

Come dipingere una batteria di riscaldamento