Con il benessere esterno degli appartamenti in città, ogni cittadino moderno ha un segreto desiderio di costruire la propria casa di campagna. Forse questo è il richiamo degli antenati che si stabilivano negli spazi aperti, o forse solo la stanchezza della folla cittadina e dei vicini rumorosi. Certo, una casa di campagna dovrebbe essere comoda: nessuno vuole congelarsi di notte sotto una coperta o andare in bagno nel cortile. L'elemento più importante del miglioramento domestico è il riscaldamento. Ci sono molte opzioni moderne per creare riscaldamento autonomo nelle case di campagna private. Uno dei modi più affidabili ed efficaci per riscaldare i locali di una casa privata è il riscaldamento a vapore. Diamo un'occhiata a come installare correttamente tutti gli elementi necessari in modo che tutto funzioni nel modo più efficiente ed economico possibile!
Tipi di impianti di riscaldamento autonomi
In generale, le moderne guide all'edilizia e alle costruzioni offrono molte opzioni per la creazione di sistemi di riscaldamento autonomi adatti all'uso nelle case di campagna.
Innanzitutto, qualsiasi sistema di riscaldamento si distingue per il nome del liquido di raffreddamento, attraverso il quale il calore delle caldaie o delle caldaie viene trasferito ai radiatori del riscaldamento situati direttamente nei locali della tua casa. Quindi, in base al tipo di liquido di raffreddamento, si possono distinguere i seguenti sistemi:
- Con un vettore di calore liquido: può essere acqua normale con additivi o antigelo.
- Con il trasferimento di aria calda (tende termiche)
- Con un fuoco aperto (ad esempio un normale camino)
- Sistemi di riscaldamento a vapore.
I sistemi di riscaldamento a fuoco aperto o con trasferimento di aria calda hanno un effetto locale. Riscaldano la stanza solo intorno al luogo in cui si trovano. Questa potrebbe essere la via d'uscita per una piccola casa situata in una regione calda, ma nel nostro paese è necessario riscaldare l'intera casa con un'alta qualità (a meno che, ovviamente, tu non voglia stringerti con tutta la famiglia in una stanza).
Pertanto, quando si costruisce una casa di campagna composta da almeno più stanze, e ancor più da più piani, è necessario progettare e costruire un sistema di riscaldamento che abbia una caldaia separata per il riscaldamento del vettore di calore e un sistema di scambio termico sviluppato. Una delle opzioni affidabili ed efficaci è il trasferimento di vapore riscaldato, ovvero il riscaldamento a vapore. Un piacevole vantaggio è il fatto che sei abbastanza in grado di installare tutti questi tipi di sistemi di riscaldamento con le tue mani, non è così difficile e ti aiuteremo in questo!
L'essenza del sistema di riscaldamento a vapore
Considera come puoi progettare e costruire un sistema di riscaldamento a vapore in una casa privata.Si tratta di un impianto con una storia abbastanza solida, che è stato utilizzato quasi fin dall'inizio della realizzazione degli impianti di riscaldamento centralizzato.
Se comprendi l'essenza e le caratteristiche del sistema di riscaldamento a vapore in una casa privata, allora è del tutto possibile farlo da solo, pur avendo competenze tecniche minime. I principi del suo funzionamento sono molto semplici: il vapore acqueo riscaldato viene trasferito attraverso i tubi dalla caldaia, raffreddandosi gradualmente e quindi nuovamente nella caldaia.
Elementi strutturali di un impianto di riscaldamento a vapore
Gli elementi strutturali di un sistema di riscaldamento a vapore dipendono dalla sua progettazione:
In un sistema a circuito singolo, il liquido di raffreddamento caldo viene fornito esclusivamente per il riscaldamento degli ambienti,
In un sistema a due circuiti, il liquido di raffreddamento viene utilizzato anche per scopi domestici, ovvero per ottenere acqua calda per il lavaggio.
Si prega di notare che il sistema di riscaldamento a vapore prevede una temperatura molto elevata del liquido di raffreddamento. In alcuni elementi la temperatura del vapore riscaldato può raggiungere migliaia di gradi. Di conseguenza, un tale sistema deve essere dotato di tubazioni e radiatori di riscaldamento affidabili in grado di resistere a temperature e pressioni elevate. Se conduci il riscaldamento a vapore in casa utilizzando materiali di bassa qualità, il danno minimo che riceverai è un guasto del sistema. Ora immagina che il fallimento sia avvenuto in inverno, vuoi correre questo rischio?
Nel progetto di un sistema di riscaldamento a vapore, è possibile posare il cablaggio superiore o inferiore del sistema di tubazioni: questo non è importante, ma in ogni caso l'intera struttura includerà elementi verticali e orizzontali.
Caldaia per riscaldamento a vapore
La chiave del sistema di riscaldamento a vapore in un consiglio privato sarà una caldaia per il riscaldamento. È dalla sua scelta competente che dipende in gran parte l'efficienza e l'affidabilità del sistema. Dovrebbe essere selezionato sulla base di un calcolo ingegneristico, che dovrebbe tenere conto del volume d'aria negli ambienti da riscaldare e delle condizioni climatiche.
La potenza della caldaia deve corrispondere ai suoi compiti:
Quindi per riscaldare una casa con una superficie fino a 200 mq. metri, è necessario installare una caldaia di riscaldamento con una potenza di almeno 25 kilowatt.
Se si prevede di aumentare l'area di riscaldamento a 300 metri quadrati, è necessario aumentare anche la potenza della caldaia a 30 kilowatt.
Con una superficie abitabile di 600 mq - scegli una caldaia con una capacità di 60 kilowatt,
E, infine, per riscaldare un palazzo o altra grande struttura con una superficie di 1200 mq, è necessaria una caldaia con una capacità di 100 kilowatt.
Il tipo di combustibile che utilizzerà la caldaia di riscaldamento dell'impianto di riscaldamento a vapore non è generalmente importante. Puoi installare una caldaia con bruciatore a gas, con resistenza elettrica, con bruciatore a nafta o una buona vecchia caldaia a carbone. La preferenza può essere data solo alle caldaie combinate, poiché quando le utilizzi puoi passare facilmente da un tipo di combustibile all'altro.
Qualsiasi caldaia per la creazione di un sistema di riscaldamento a vapore avrà diverse parti singole: un focolare, un cassetto cenere e un bruciatore. Ma, inoltre, le caldaie per i sistemi di riscaldamento a vapore possono essere a tubi di fuoco, fumose o una combinazione di esse. Insieme alla caldaia sono montati un sistema di strumenti di misura, un blocco di fusibili automatici e un sistema di tubazioni.
Installazione di condotte
Quando si installa un sistema di riscaldamento a vapore in una casa privata, è possibile utilizzare diversi tipi di materiali.
Quindi, l'oleodotto ha gli indicatori più alti nel campo dell'affidabilità e della resistenza. La sua installazione deve essere eseguita esclusivamente utilizzando una saldatrice. Tuttavia, a contatto con il vapore acqueo riscaldato, l'acciaio si corrode molto rapidamente, riducendo notevolmente la durata di tali sistemi.
In un sistema di tubazioni per riscaldamento a vapore, possono essere utilizzati tubi zincati o tubi in acciaio inossidabile. A causa delle peculiarità del materiale di fabbricazione, tali tubi sono collegati da sezioni sul filo. Questo è un sistema abbastanza affidabile e di lunga durata, ma rispetto a un gasdotto in acciaio ha un prezzo maggiore.
Inoltre, quando si creano sistemi di riscaldamento a vapore, è possibile utilizzare anche tubazioni in rame. Questo materiale è molto affidabile e praticamente non reagisce in alcun modo alla presenza di vapore riscaldato. Tra di loro, i tubi di rame sono assemblati in un unico sistema utilizzando una piccola fiamma ossidrica. Una tale conduttura può anche essere posizionata in uno stroboscopio nel muro, la sua durata è molto, molto alta. Ecco perché tali sistemi sono molto costosi e vengono utilizzati, di regola, esclusivamente in ville lussuose.
Disegniamo uno schema di riscaldamento a vapore
Affinché il tuo sistema di riscaldamento a vapore autonomo ti serva fedelmente, prima di tutto devi redigere il suo progetto competente. Deve essere calcolato nei minimi dettagli e includere anche informazioni come la lunghezza dei tubi utilizzati e il numero di elementi di collegamento di tutte le configurazioni (twin e tee).
Durante il funzionamento della caldaia a vapore, il vapore acqueo creato al suo interno entra nella turbina a vapore o nell'unità di raffreddamento a riduzione.Con l'aiuto di questi dispositivi, viene estratto il vapore, che viene fornito ai dispositivi di riscaldamento. Possono fungere da termoconvettori, radiatori, tubi rigati o semplici lisci.
Dopo essere passato attraverso i dispositivi di riscaldamento, il vapore si raffredda gradualmente, trasformandosi in condensa e ritorna alla fonte di riscaldamento. Il movimento del vapore e della condensa può avvenire sia per gravità (tali sistemi sono chiamati chiusi), sia con l'ausilio di una pompa di circolazione (tali sistemi di riscaldamento a vapore sono chiamati aperti).
Poiché il vapore riscaldato nel sistema ha un potere penetrante piuttosto elevato, può essere fornito agli apparecchi di riscaldamento utilizzando tubazioni di diametro piuttosto piccolo e poiché il vapore non viene fornito ad alta pressione in sistemi ben progettati, le pareti di tali tubazioni dovrebbero non essere particolarmente spessi.
Un piccolo consiglio
Con tutta l'affidabilità di un sistema di riscaldamento a vapore ben progettato e costruito, l'affidabilità dei materiali da costruzione svolgerà un ruolo significativo nella sua durata e nel funzionamento senza problemi. Pertanto, acquistare solo apparecchiature certificate testate da organizzazioni competenti.
Un buon sistema di riscaldamento a vapore può essere un modo economico e affidabile per mantenere calda la tua casa.
Video: schema di riscaldamento di una casa privata: orizzontale e verticale