Tappetini per pavimento ad acqua calda: regole di selezione e installazione

Il dispositivo di un pavimento ad acqua calda richiede il rispetto delle regole di installazione e l'uso di materiali specifici con caratteristiche prestazionali speciali. Si consiglia di utilizzare speciali materassini come isolamento termico e base per tubi. La tecnologia e le caratteristiche della loro installazione dipendono dalla varietà specifica.

Appuntamento di stuoie per il riscaldamento a pavimento

Tappetini per il riscaldamento a pavimento dell'acqua

Tappetini per il riscaldamento a pavimento dell'acqua

La posa di elementi riscaldanti di qualsiasi tipo di riscaldamento a pavimento richiede l'utilizzo di un supporto isolante. Il suo utilizzo rende il sistema efficiente ed economico allo stesso tempo.

I tappetini per un pavimento riscaldato ad acqua svolgono diverse funzioni importanti contemporaneamente:

  1. Lo speciale disegno in rilievo e la marcatura applicata facilitano la corretta disposizione degli elementi riscaldanti e il loro fissaggio sicuro in una posizione predeterminata.
  2. Molti tipi di tappetini hanno proprietà insonorizzanti. Il livello di assorbimento acustico per uno strato di 2 cm è di 23 dB.
  3. I materassini sono prodotti con strati di film impermeabilizzante che impediscono l'allagamento dei piani inferiori in caso di perdite delle tubazioni.
  4. La funzione principale è l'isolamento termico.Il calore diretto delle stuoie scorre verso l'alto, prevenendo una significativa perdita di calore e riducendo i costi energetici.
  5. I tappetini resistono ed estingueno carichi significativi, inclusi dinamici (quando i residenti camminano sul pavimento), la gravità del massetto e il circuito di riscaldamento con acqua calda, la massa del rivestimento di finitura.

Tipi e caratteristiche

Vengono prodotti diversi tipi di tappetini, diversi per materiale, metodo di fissaggio dei tubi e destinati a tipi specifici di locali. Ognuno ha alcuni vantaggi e svantaggi.

Foglio

Stuoie di alluminio
Tappetini in alluminio - vista generale

Sono realizzati con polimeri espansi (polietilene, penofol), ricoperti da uno strato di lamina su un lato. Sono necessariamente ricoperti da una parte in lamina verso l'esterno e su questa superficie sono disposti i tubi per il liquido di raffreddamento. I panni di tale isolamento sono disposti end-to-end. Per garantire l'integrità della superficie riflettente e impermeabilizzante creata, si consiglia di incollare i giunti con un nastro adesivo impermeabile.

L'uso di tali tappetini per la posa di un pavimento ad acqua non è la soluzione migliore. È possibile utilizzare un tale substrato solo se la base del pavimento ha già un livello sufficiente di isolamento termico e il pavimento caldo è considerato un'aggiunta al sistema di riscaldamento principale.

I tappetini in alluminio non sono assolutamente applicabili ai primi piani, sotto i quali si trovano scantinati o scantinati. Sono anche inefficaci. con privato edificio a un piano.

Uno svantaggio significativo della posa di tubi sopra i tappetini in alluminio è la necessità di utilizzare speciali elementi di fissaggio aggiuntivi: rete metallica, "pettini".

Sottili materassini in polistirene estruso

Sottili materassini in polistirene estruso
Sottili materassini in polistirene estruso - posa

L'uso di tali tappetini consente di montare un pavimento caldo, che può diventare la principale fonte di riscaldamento. I tappetini piatti in polistirene estruso (EPS) con uno spessore di 40 ÷ 50 mm con un rivestimento in lamina sono abbastanza applicabili per un pavimento riscaldato ad acqua, ma con alcune riserve. L'elevata densità di PPS è importante: circa 40 kg/m3. Questo materiale non ha idroprotezione, quindi sarà necessario coprirlo con un involucro di plastica prima di posare i tubi.

Un leggero inconveniente su alcuni tappetini di questa classe è la mancanza di linee di demarcazione. Dovranno essere applicati da soli. Allo stesso tempo, il fissaggio dei tubi viene eseguito in modo molto semplice, con l'aiuto di staffe speciali.

Tappetini in XPS rivestiti

Tappetini in XPS rivestiti
Tappetini in XPS rivestiti - posa

Più perfetto, rispetto alla vista precedente. I tappetini XPS sono realizzati in materiale ad alta resistenza. Oltre allo strato di lamina, hanno un rivestimento in pellicola con una griglia contrassegnata, che semplifica notevolmente il processo di posa dei tubi secondo uno schema pre-disegnato. Tali tappetini, pur conservando tutti i vantaggi dei pannelli in polistirene espanso, sono una costruzione completa: lo strato di pellicola e pellicola applicati su di essi elimina la necessità di posare sopra un substrato di tipo "penofol".

Questi tappetini sono facili da installare. Rotolano sul pavimento come un trattore a cingoli, trasformandosi in una fitta superficie monolitica senza spazi vuoti. Per accoppiare file adiacenti, sono previste scanalature speciali: lamelle. Il fissaggio dei tubi EPPS ai tappetini viene effettuato utilizzando staffe o "pettini".

Profilo in polistirene espanso (con bugne)

Materassini profilati (con bugne) in polistirene espanso
Specifiche di stile

Questa è l'opzione più conveniente in termini di posa di tubi per un pavimento riscaldato ad acqua. I tappetini con profilo in polistirene espanso sono realizzati utilizzando la tecnologia di stampaggio, che consente loro di dare loro una configurazione complessa.Sulla loro superficie superiore ci sono sporgenze figurate di varie forme (rettangolari, cilindriche, triangolari) con un'altezza da 20 a 25 mm. I tubi di riscaldamento sono fissati saldamente nelle scanalature formate tra le sporgenze, ottenendo un'eccellente fissazione, che esclude completamente lo spostamento dei tubi durante il getto del massetto.

Tali tappetini hanno molti vantaggi:

  • La densità del polistirene espanso utilizzato nella loro fabbricazione è di 40 kg / m3, il che consente loro di sopportare facilmente tutti i carichi meccanici.
  • La conducibilità termica del materiale è bassa. Mantengono perfettamente il calore, prevenendo il riscaldamento non necessario dei soffitti interfloor o di un sottopavimento allagato.
  • Le caratteristiche fisiche e la complessa configurazione cellulare dei tappetini li rendono eccellenti fonoassorbenti: la stanza riceve un ulteriore isolamento acustico.
  • Uno speciale sistema di blocco dei tappetini di centraggio delle estremità consente di assemblare i tappetini in una superficie solida, senza fessure alle giunture che possono far passare l'umidità.
  • Il posizionamento delle sporgenze consente di mantenere rigorosamente la fase di posa del tubo - da 50 mm o più, con una distanza che è un multiplo di 50.

In vendita ci sono tappetini in polistirene espanso più economici con borchie senza rivestimento in film di laminazione. Ma è meglio optare per tappetini rivestiti. Sono un po 'più costosi, ma più affidabili, poiché fungono anche da strato impermeabilizzante.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dei tappetini

Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo dei tappetini

L'uso dei materassini come supporto termoisolante offre i seguenti vantaggi:

  • Conformi alle norme di sicurezza antincendio, una volta accesi si autoestingono.
  • Non tossico ed ecologico.
  • Elasticità - mantenimento della forma per tutta la vita utile;
  • resistenza alle variazioni di temperatura all'accensione e allo spegnimento del pavimento caldo (da +180 a -180 gradi);
  • Inerzia chimica, resistenza ai batteri, decadimento, ossidazione.
  • Idrorepellenza. I tappetini impediranno all'acqua di fuoriuscire ai piani inferiori in caso di rottura del tubo.

  • Facilità di installazione. La presenza di ulteriori sezioni di fissaggio, dove sono posizionati i tubi del riscaldamento a pavimento, facilita il processo della loro posa. L'installazione del gasdotto secondo qualsiasi schema scelto non richiede molto tempo.
  • A causa della presenza di segni di montaggio sui tappetini per un pavimento ad acqua calda, aumenta l'efficienza della distribuzione del calore nella stanza.
  • lunga durata.

L'unico inconveniente dei tappetini di qualità è il costo elevato. Ma se prendiamo in considerazione l'intero "budget" di un pavimento caldo, è molto accettabile, poiché i costi si giustificheranno pienamente nel prossimo futuro con risparmi significativi quando si pagano le bollette energetiche.

I tappetini in polistirene espanso per un pavimento ad acqua calda con bugne riducono il livello di rumore nella stanza fino a 25 dB.

Criteri di scelta

Cosa cercare quando si sceglie

Cosa cercare quando si sceglie

Quando si scelgono i materassini, prima di tutto, è necessario verificare l'autenticità del materiale. Il mercato delle costruzioni è saturo di vari falsi e con requisiti rigorosi per le proprietà e le funzioni degli isolanti termici, un errore in questa materia sarà molto costoso. Non trascurare, quindi, la verifica dei certificati di conformità e sicurezza, nonché la disponibilità di una garanzia per la merce.

Per non commettere errori nella scelta di un'opzione adatta, dovresti prestare attenzione a:

  • livello di impermeabilità;
  • la capacità di un particolare modello di sopportare carichi statici e dinamici;
  • diametro del tubo adatto alla posa su una determinata vista;
  • requisiti per la stanza in cui verranno eseguiti i lavori di installazione.

Il doppio blocco ai tappetini riduce le perdite di calore e aumenta la durata della connessione. L'installazione di tale materiale è molto semplice e veloce senza troppe difficoltà.

Ci sono anche una serie di opzioni aggiuntive:

  1. Spessore. Quando si sceglie un materiale, tenere conto dell'altezza dello strato di massetto e del rivestimento decorativo. Nelle stanze con isolamento già installato, puoi prendere un materiale di piccolo spessore.
  2. Se c'è una scelta, senza dubbio, dovrebbero essere preferiti i materassini con uno strato superiore di lamina o laminazione. Ciò risolverà immediatamente il problema dell'impermeabilizzazione prima di versare il massetto e, inoltre, aumenterà l'efficienza del sistema di riscaldamento a pavimento.
  3. Prestare attenzione alla conformità dei parametri del tappetino con il diametro previsto dei tubi del circuito e la fase della sua posa: qui non sono escluse le discrepanze.
  4. Considera l'area della stanza in cui è prevista la posa dei tubi. Se l'area è grande, vale la pena dare la preferenza al materiale con i "boss".

Panoramica delle migliori marche e produttori

Quali marchi sono affidabili

Quali marchi sono affidabili

I prodotti di qualità sono offerti da molti produttori nazionali ed esteri. Secondo esperti e acquirenti, i prodotti fabbricati con i marchi meritano un'attenzione particolare:

  • Oventrop;
  • Rehau;

  • Energoflex;
  • Ecopol.

Le seguenti marche di tappetini sono le più richieste dagli acquirenti:

Knauf Therm riscaldamento a pavimento PRO

Knauf Therm PRO

Predisposto per la posa del circuito dell'acqua con passo di 50 mm. Le sporgenze del materiale hanno sporgenze speciali e fissano saldamente i tubi di riscaldamento con un diametro di 14 - 17 mm. Ulteriore rigidità è fornita da una pellicola rigida di polistirene che ricopre i materassini. La marcatura viene applicata su entrambi i lati delle lastre. Le serrature si trovano lungo il perimetro.Sul retro delle lastre è presente una superficie insonorizzata. Spessore del materiale - 45 mm. Base 25 mm. La dimensione delle lastre è 1,2 × 0,6 m.

Varionova REHAU

Varionova REHAU

Il prezzo di questi tappetini è leggermente superiore a quello degli analoghi offerti da altri produttori. Ciò è dovuto alle caratteristiche di design del modello e all'alta qualità. Il materiale ha un'elevata resistenza, può sopportare un carico significativo. Sulla parte superiore c'è un film di polistirene nero che fornisce il livello necessario di impermeabilità. La marcatura è sul retro. La fase di posa dei tubi con un diametro di 14 - 17 mm è di 5 cm L'altezza del tappetino è di 24 mm.

Pannello in schiuma WF16-50

Pannello in schiuma WF16-50

Proposta di un produttore nazionale. È destinato al dispositivo di un pavimento ad acqua con tubi con un diametro di 16 mm. Le piastre hanno una base densa con uno spessore di 30 mm, che fornisce il livello necessario di protezione termica. Le aperture di montaggio sono disposte con incrementi di 50 mm. La dimensione dei piatti è 100×100×5 cm.

NP-35 di Oventrop

NP-35 di Oventrop

Tappetini consigliati per la posa di pavimenti autolivellanti e per la sistemazione di un massetto in cemento. Hanno un maggiore isolamento termico e acustico.

WLG-045

WLG-045

Lastre di tipo rotolo ricoperte con film in polipropilene. Applicabile per tubi con un diametro di 1,4 e 1,6 cm, nonché per una fase di posa entro 5-30 centimetri. L'area di un rotolo è di 10 mq.

Energoflex Super TP

Energoflex Super TP

Tappetini in rotolo per pavimento ad acqua calda. Sventato, viene applicata una griglia di coordinamento con un passo di 5 centimetri. Dimensioni rotolo - 0,5x120x150 cm.

Tecnologia di posa

Tecnologia e caratteristiche stilistiche

Tecnologia e caratteristiche stilistiche

La sequenza di azioni per la posa dei materassini per il riscaldamento a pavimento dipende direttamente dal tipo di isolamento utilizzato.

Durante la posa di qualsiasi tipo, è necessario rispettare i requisiti generali:

  1. L'impermeabilizzazione è necessariamente disposta sotto i tappetini.Questo può essere un rivestimento in pellicola della superficie del sottofondo, un isolamento di un rivestimento o un tipo penetrante. È importante escludere la penetrazione capillare dell'umidità dal basso e anche creare una barriera che non consenta perdite in caso di rottura improvvisa dell'integrità del tubo del circuito.
  2. Un nastro smorzatore deve essere incollato attorno all'intero perimetro della stanza e negli spazi vuoti di deformazione.
  3. I materassini vengono posati su una superficie impermeabilizzata e fissati insieme con giunti di bloccaggio (se previsti dal progetto).
  4. I tappetini sottili e leggeri richiedono il fissaggio al pavimento. Questo può essere fatto usando la colla. Ma è severamente vietato utilizzare elementi di fissaggio in metallo per questo: sia l'impermeabilizzazione del pavimento che le caratteristiche di resistenza del tappetino ne risentiranno.
  5. Se si utilizzano stuoie piane (lastre) sprovviste di giunti di bloccaggio, si consiglia di incollarle anche alla superficie del pavimento. I giunti tra i fogli devono essere incollati sopra con nastro adesivo impermeabile.
  6. Disporre il primo materassino in modo che i due lati, sui quali non ci sono serrature, siano adiacenti al muro. Di conseguenza, i tappetini successivi verranno annidati con le loro ciocche sopra il tappetino vicino. Se è necessaria la rifinitura, possiamo utilizzare i segni sul retro, che è anche duplicato all'esterno.
  7. Durante la posa, assicurarsi che i tappetini siano premuti contro il nastro dell'ammortizzatore. Se non esiste tale possibilità tecnica a causa di irregolarità del muro o angoli di forma irregolare, è l'ideale riempire la distanza con del materiale, ad esempio montando schiuma, cioè uno che possa riempire queste cuciture. Ciò eviterà la diffusione del "latte" durante la colata di calcestruzzo.
  8. Il nastro dell'ammortizzatore dovrebbe essere fatto di materiali morbidi. Può essere polistirene espanso o polistirene.Idealmente, non dovrebbero esserci materiali estrusi, perché quindi nel processo di espansione, dopo il riscaldamento, il massetto non avrà l'opportunità di espandersi da qualche parte, si fermerà semplicemente.
  9. L'ulteriore corso di posa delle stuoie è in una corsa, in quanto ciò garantirà la resistenza della struttura.

Posa dei tubi: regole e sfumature

Caratteristiche di posa dei tubi

Caratteristiche di posa dei tubi

È possibile procedere alla posa dei tubi del riscaldamento a pavimento solo dopo che l'intera superficie del locale è stata completamente ricoperta da materassini. Il tubo può essere posato utilizzando due metodi: una chiocciola o un serpente.

Un metodo più efficace è una lumaca, poiché ruotiamo il tubo durante il processo di posa e, per questo motivo, il calore viene distribuito uniformemente. Con così schema posa non c'è differenza di temperatura tra la linea di mandata e quella di ritorno. Se si utilizza il metodo del serpente, prima il liquido di raffreddamento entra nella linea di alimentazione e, nel processo di circolazione del liquido di raffreddamento, emette anche questo calore e il liquido di raffreddamento raffreddato rimane sul ritorno e, se si trova in una stanza, allora lì potrebbe essere surriscaldato.

Una volta posato completamente il tubo del riscaldamento a pavimento, non è necessario alcun fissaggio aggiuntivo. Le borchie sono sagomate con un angolo inverso, quindi una staffa di ancoraggio può essere sufficiente per 50 metri di tubo.

La fase finale della posa è il collaudo: il collaudo in pressione dell'impianto. Può essere fatto sia idraulicamente che pneumaticamente. Nel primo caso pompiamo con acqua, nel secondo con aria. Prove idrauliche ottimali.

Successivamente, è possibile procedere alla sistemazione del massetto dopo aver installato i fari e i relativi preparativi, in particolare garantendo la prontezza della costruzione. Il tubo viene lasciato sotto pressione e riempito con una soluzione.

Un pavimento caldo su stuoie con sporgenze può essere posato con passaggi di 200. Tuttavia, si ritiene che un passaggio di 150 sia ottimale.È piuttosto un mito, poiché la verità viene rivelata solo grazie al calcolo dell'ingegneria termica. Per ottenere il coefficiente di trasmissione del calore desiderato a un passo di 200, è sufficiente aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento di 3 gradi, mentre è possibile risparmiare in modo significativo sul tubo. La differenza tra l'avvolgimento con un passo di 150 e un passo di 200 è di circa 1 p. / m X 1 sq. / m. Quindi puoi risparmiare fino al 20% del tubo.

Domande frequenti

I tappetini in polistirolo sono pericolosi per la salute?

Il polistirene espanso diventa dannoso solo se riscaldato a temperature superiori a 100 gradi. Ecco perché le pastiglie PS o XPS non devono essere riscaldate nel microonde. Nel sistema - un pavimento ad acqua calda - l'acqua non si riscalda più di 80 C. Pertanto, a questa temperatura, i tappetini non emettono nulla.

È possibile posare immediatamente GVL e piastrelle su lastre di polistirene espanso con bugne, senza massetto?

No. La base sotto la piastrella in questo caso sarà instabile. Per la posa senza massetto si utilizzano sistemi in polistirene secco con lastre di alluminio termodistribuenti o con elementi in lamina.

Il massetto grezzo è irregolare e il livellamento non consente di livellare il pavimento. Dopo aver posato il tubo, il polistirene espanso “gioca” un po' in alcuni punti. Devo fissarlo con "ombrelloni" di plastica al massetto in cemento in questi punti o la malta li premerà?

Nessuno garantirà che i tappetini vengano premuti sulla base e, se non premono immediatamente, dopo aver applicato i carichi, il massetto sopra posato potrebbe crollare. Attaccare gli ombrelli non è la via d'uscita migliore. È più corretto livellare la base in modo che non vi siano vuoti di rilievo tra la base ei materassini, anche se la soluzione può essere aggiunta subito prima della posa dei materassini.



Sarai interessato
>

Ti consigliamo di leggere

Come dipingere una batteria di riscaldamento