Pavimento riscaldato ad acqua in una casa privata: caratteristiche del design, installazione, consigli utili

Il sistema di riscaldamento a pavimento è l'opzione migliore per il riscaldamento di una casa privata. È molto economico e potrebbe essere alimentato dalla propria caldaia, il che rende la casa quasi autonoma, indipendente dagli appetiti delle aziende fornitrici di risorse. Allo stesso tempo, la tecnologia di installazione e il calcolo complessivo del sistema diventano un punto importante.

Questi sono i due punti principali da cui dipendono la durata e l'efficienza del sistema. Se puoi utilizzare un calcolatore online per il calcolo, e per un risultato più corretto, la procedura può essere facilmente duplicata su altre risorse, quindi l'installazione viene eseguita in autonomia. Un pavimento riscaldato ad acqua non consente errori o un approccio frivolo: compaiono perdite che richiedono l'arresto immediato di una sezione del sistema e riparazioni complesse e costose.

Caratteristiche del design di un pavimento riscaldato ad acqua

Pavimento riscaldato ad acqua in una casa privata

Pavimento riscaldato ad acqua in una casa privata

Il pavimento termoisolato ad acqua rappresenta il sistema di riscaldamento degli ambienti distribuito su tutta la loro superficie. Dal punto di vista del design, questa è una tubazione convenzionale in cui viene fornito un liquido di raffreddamento (acqua calda). Questa è la principale differenza tra il sistema elettrico e quello idrico: i primi generano energia termica, i secondi la ricevono dall'esterno e la distribuiscono solo sulla superficie del pavimento.

La caratteristica principale di un pavimento riscaldato ad acqua è il riscaldamento irregolare del tubo. Il liquido di raffreddamento vi entra e, passando per l'intera lunghezza, emette energia termica, si raffredda. Questa è la differenza pratica tra un sistema idrico e uno elettrico: un cavo scaldante o un pavimento in pellicola in tutti i punti forniscono lo stesso grado di riscaldamento.

Per un trasferimento di calore più uniforme, il pavimento riscaldato ad acqua è diviso in segmenti: anelliPer un trasferimento di calore più uniforme, il pavimento riscaldato ad acqua è diviso in segmenti: anelli. Ciò consente di ridurre significativamente la perdita di energia termica: la caduta di temperatura al passaggio di 10 m è molto inferiore rispetto al superamento di 100 m (le dimensioni sono fornite a titolo di esempio).

Ciascun circuito è collegato al proprio punto di alimentazione del refrigerante e anche alla propria linea di ritorno. Per questo vengono utilizzati due collettori: uno distribuisce il liquido di raffreddamento caldo in linea retta lungo ciascun anello e il secondo riceve l'acqua raffreddata e la indirizza al riscaldamento.

Collettore ti consente di spegnere ogni circuito o di rifornire di refrigerante al suo interno. Questo è molto conveniente, poiché in ogni stanza puoi creare la tua modalità di riscaldamento e, quando non in uso, non sprecare carburante e risorse per lavori non reclamati. Considerando che tali possibilità si presentano quando il collettore è alimentato da un unico tubo, i vantaggi di tali sistemi diventano evidenti.

Un'altra caratteristica del riscaldamento a pavimento dell'acqua dovrebbe essere considerata il regime di temperatura. La temperatura massima del liquido di raffreddamento nel sistema è di 55 ° C e la temperatura normale è di 40-45 ° C (il regime di temperatura dipende dal metodo di installazione ed è facilmente regolabile).

Pertanto, per impostare la temperatura nel sistema, viene utilizzato un dispositivo speciale: un'unità di miscelazione.In esso, il liquido di raffreddamento caldo in una certa proporzione è collegato al flusso raffreddato dalla linea di ritorno, emettendo un liquido con una determinata temperatura all'uscita. Questo permette di mettere a punto il riscaldamento, a differenza degli impianti elettrici, dove la regolazione è graduale (2-3 posizioni).

Possibili fonti di refrigerante



Riscaldamento a pavimento tramite caldaia


Riscaldamento a pavimento tramite impianto di riscaldamento centralizzato

La fonte del vettore di calore può essere il sistema di riscaldamento centralizzato o la propria caldaia. Nel primo caso, c'è un vantaggio significativo: non è necessario preparare l'acqua calda da soli. Tuttavia, il costo delle risorse e la necessità di obbedire al regime di fornitura di calore rendono questa opzione non la più conveniente ed economica.

Inoltre, la fornitura di un pavimento caldo dalla rete di riscaldamento centralizzato è una questione molto delicata e controversa, la cui soluzione può essere positiva o negativa. I funzionari delle autorità preposte al rilascio delle licenze sono abituati ad assicurarsi se stessi e, in situazioni dubbie, per ogni evenienza, rifiutano il permesso. Di norma, i proprietari collegano il riscaldamento a pavimento all'impianto di riscaldamento centralizzato a proprio rischio, il che un giorno può creare notevoli problemi.

L'alimentazione dell'impianto dalla propria caldaia non crea alcun problema amministrativo. L'acqua viene riscaldata ed entra nel serbatoio di alimentazione (accumulo caldaia), da dove viene fornita all'impianto, attraversa un ciclo di circolazione e ritorna alla caldaia stessa per il riscaldamento. Dal punto di vista dell'economia, questa opzione è la più efficace: tutti i costi sono espressi nel costo del carburante necessario per riscaldare l'acqua. Se si utilizza una caldaia a gas, tutto il funzionamento dell'impianto avviene in automatico e non richiede un'attenzione costante.

Tra i vantaggi di alimentare un pavimento caldo dalla propria caldaia ci sono:

  • l'inizio e la fine della stagione di riscaldamento non dipendono dai programmi di fornitura del vettore di calore;
  • la capacità di regolare autonomamente la modalità di funzionamento e la temperatura del liquido di raffreddamento, che consentirà il consumo di carburante con la massima razionalità;
  • è sempre possibile installare un riscaldatore aggiuntivo, oppure sostituire la caldaia con un modello più potente, che consentirà di regolare in modo ottimale la modalità di funzionamento dell'impianto.

L'unico inconveniente può essere considerato la dipendenza del riscaldamento dallo stato della caldaia e dalla disponibilità di combustibile. Tuttavia, qui puoi andare sul sicuro e utilizzare una caldaia combinata (in grado di funzionare con diversi tipi di combustibile, ad esempio gas-legna).

Metodi di montaggio a cerniera

I circuiti di riscaldamento a pavimento sono il corpo esecutivo del sistema, fornendo una fornitura uniforme di calore. Allo stesso tempo, l'efficienza di riscaldamento complessiva dipende dal metodo di installazione e posa dei circuiti.

Ci sono due opzioni principali:


Posa di cardini in un massetto di cemento

posa di cardini in un massetto di cemento


Posa del sistema su base in legno o polimero

posa del sistema su supporto in legno o polimero senza colare con indurenti

Il versamento dei tubi in un massetto è l'opzione più efficace in termini di trasferimento di calore. In questo caso non ci sono praticamente dispersioni di calore, tutta l'energia termica viene trasferita al massetto, che funge da radiatore tampone. Il massetto ha un'inerzia significativa; quando il liquido di raffreddamento viene spento, non si raffredderà immediatamente. Se è necessario eseguire qualsiasi lavoro sulla caldaia, non si noterà una breve pausa. Inoltre, è possibile posare il massetto piastrelle di ceramica o gres porcellanato: camminare a piedi nudi su un pavimento del genere è molto piacevole.

Lo svantaggio di questo metodo è la complessità dei lavori di riparazione.Se appare una perdita, dovrai rompere il massetto e cambiare il circuito, il che richiede sforzi e spese considerevoli. Anche rilevare una perdita non è facile se non si trova sopra il seminterrato: il rivestimento del pavimento può nascondere il punto umido e non mostrare in alcun modo il problema.

È abbastanza facile danneggiare i tubi se viene praticato un foro sul pavimento per gli elementi di fissaggio: durante il montaggio viene utilizzato un tubo in polietilene (o polipropilene) con un diametro di 16-20 mm. È abbastanza difficile entrarci con un trapano, ma la probabilità di un evento indesiderato è sempre maggiore (legge di Murphy, o, nel linguaggio comune, legge della meschinità),

Posa delle cerniere su una base in legno: un modo più semplice e veloce per l'installazionePosa di anelli base in legno - Installazione più facile e veloce. I tubi vengono posati su una pavimentazione in legno costituita da tavole o materiali in lastre, ricoperta da un film impermeabilizzante (membrana).

Per fissare la posizione dei tubi, viene utilizzato un isolante termico. Puoi scegliere lana minerale o penoplex, spesso vengono utilizzate normali assi di legno, tra le quali vengono posati i tubi. Questa opzione è la più semplice ed efficace.

Lo svantaggio di questo design è la bassa efficienza del trasferimento di calore (rispetto al massetto).

Tuttavia, ci sono anche vantaggi:

  • l'assenza di lavori "bagnati", che minacciano perdite e danni alla decorazione dei locali sotto il pavimento;
  • alta velocità di posa;
  • non è necessario attendere che il massetto si indurisca;

  • elevata manutenibilità - se necessario, è possibile rimuovere facilmente la pavimentazione, smontare la pavimentazione e accedere alle tubazioni. Allo stesso tempo, le riparazioni possono essere completate in un giorno (se c'è un problema di punto).

Questi vantaggi per molti proprietari di case diventano argomenti abbastanza forti che determinano la scelta del metodo di installazione.

Posa di tubi

L'uniformità e l'efficienza del pavimento caldo dipendono dalla configurazione della tubazione. Ogni ciclo è responsabile del riscaldamento di un'area specifica della superficie. Può essere interamente una piccola stanza o parte di una stanza più grande. Il tubo deve essere posato in modo che il trasferimento di calore da ciascuna delle sue sezioni sia il più efficiente possibile.

Vengono utilizzati diversi modi (schemi) di posa:

Schema di posa a spirale

spirale

Serpente dritto e ad angolo

serpente dritto e ad angolo

Zigzag

zigzag

Lumaca

lumaca

Schema di posa combinato

schema combinato

Inoltre, per ogni schema, sono previste opzioni di posa singola e doppia. Nel primo caso, il tubo viene posato completamente in un certo modo, nel secondo viene prima piegato a metà, dopodiché viene posato secondo lo schema scelto. Si ritiene che la doppia opzione contribuisca a un minore raffreddamento del liquido di raffreddamento e aumenti l'efficienza del sistema.

La scelta dell'una o dell'altra opzione dipende da vari fattori:

  • la dimensione e la configurazione della stanza;
  • raggio di curvatura del tubo consentito;
  • distanza dal collettore.

Inoltre, un indicatore importante è il passo dei tubi. Questa è la distanza tra le curve adiacenti. Deve essere scelto in modo che i tubi non si raffreddino troppo (questo accade se il passo è troppo grande), ma non siano posati troppo strettamente (a causa di ciò, il consumo di materiale e la lunghezza degli anelli aumentano).

Domande

È necessario ottenere il permesso per installare il riscaldamento a pavimento in una casa privata?

Se la fonte del mezzo di riscaldamento è la vostra caldaia, non sono necessari permessi. Tuttavia, se è prevista la connessione al sistema DH, è meglio ottenere l'autorizzazione. Allo stesso tempo, va tenuto presente che se i funzionari decidono di andare sul sicuro e si rifiutano di rilasciare un permesso, dovrai eseguire l'installazione a tuo rischio e pericolo.Allo stesso tempo, è possibile un controllo amministrativo della progettazione dell'impianto di riscaldamento con conseguenze indesiderabili.

È possibile realizzare anelli con diverse lunghezze di tubo?

Questa è un'opzione indesiderabile, poiché dovrai bilanciare il carico e regolare la temperatura su ciascun circuito. Si consiglia di attenersi alla stessa lunghezza di tutti i contorni, sebbene in pratica ciò non sia sempre possibile.

Qual è la lunghezza massima di un singolo tubo ad anello?

Il valore limite è 100 M. Tuttavia, per un funzionamento più economico ed efficiente del sistema, viene scelta una lunghezza più breve - 80 M. Questo vale per tubi in polietilene e polipropilene con un diametro di 16 mm. Se il diametro del tubo è maggiore, la lunghezza consentita aumenta. Ad esempio, per tubi da 18 mm, il valore limite sarà 120 m.

È necessaria una pompa di circolazione o è sufficiente utilizzare la pressione della caldaia?

Di norma, per il riscaldamento a pavimento viene utilizzata la propria pompa di circolazione. È installato in un armadio per collettori. Ciò consente di rimuovere il carico in eccesso dalla caldaia, stabilizzare il funzionamento del riscaldamento a pavimento e fornire una pressione più uniforme in tutti i circuiti.

Come scegliere lo schema di posa ottimale dei tubi?

Qui il criterio è la dimensione e la forma della stanza. per stanze piccole e strette scegli uno zigzag o un serpente, per stanze più grandi: una spirale, una lumaca o un'opzione di stile combinata. È inoltre necessario prestare attenzione al passo dei tubi e alla distanza tra gli anelli: se si ottiene un grande spazio vuoto, la superficie del pavimento si riscalda in modo non uniforme. Questo si sente quando si cammina a piedi nudi e riduce il livello di comfort.



Sarai interessato
>

Ti consigliamo di leggere

Come dipingere una batteria di riscaldamento