Ruggine, depositi di sale e altre impurità che circolano nei tubi e nei radiatori del riscaldamento insieme all'acqua si depositano gradualmente sulle superfici interne. Ciò impedisce il flusso di refrigerante e riduce drasticamente il trasferimento di calore.
I depositi aggressivi alla fine iniziano a distruggere il metallo. Di conseguenza, su tubi e batterie possono formarsi fistole e rotture. Il lavaggio regolare per rimuovere le particelle estranee dai tubi e dalla caldaia aiuta a evitare un tale sviluppo di eventi e mantenere l'efficienza dell'impianto di riscaldamento.
Contenuto
- Cause dei blocchi
- Segni di un sistema di riscaldamento intasato
- Frequenza della procedura
- Metodi di pulizia
- pulizia meccanica
- Pulizia a idropercussione
- Pulizia chimica
- Top - 10 migliori prodotti chimici per il lavaggio del sistema di riscaldamento
- DIXIS LUX
- ARGUS SUPER POTERE
- G63
- Detergente Heat Guardex 824R
- TELAKKA CALORE
- SYNTILOR Watesup
- SYNTILOR Watesup Tutti
- SteelTEX ZINC
- GEB G30 Desembuant
- Detergente HeatGUARDEX 808R
- Lavaggio dell'impianto di riscaldamento con prodotti biologici
- Come ridurre il rischio di contaminazione del sistema
- FAQ
- Suggerimenti video per il lavaggio degli impianti di riscaldamento
Cause dei blocchi
La comparsa di depositi di fango nel sistema è associata ai seguenti fenomeni:
- Compensazione dell'impianto con acqua non trattata proveniente dalla rete idrica. Contiene sali metallici che, riscaldati, si depositano sulle superfici interne.
- Utilizzo di antigelo versato nell'impianto per un tempo superiore a quello consigliato. Dati liquidi hanno una durata di conservazione limitata. Quando viene superato, le sostanze iniziano a decomporsi e a formare frazioni sedimentarie solide.
- Superamento della temperatura di riscaldamento massima consentita in caso di utilizzo di antigelo. Una temperatura troppo alta porta alla perdita delle proprietà fisico-chimiche del liquido e, come nel caso precedente, in esso si forma un precipitato insolubile.
- Riempimento dell'impianto con antigelo di scarsa qualità o acqua di rubinetto non trattata.
- Distruzione del materiale di cui è composta la tubazione. Molto spesso, questa situazione si sviluppa quando si installa il riscaldamento da acciaio zincato o di bassa qualità.
- Allevamento di batteri nel caso di funzionamento dell'impianto senza drenaggio per il periodo estivo o con funzionamento a bassa temperatura durante la stagione di riscaldamento.
Segni di un sistema di riscaldamento intasato
È quasi impossibile eliminare completamente l'intasamento del sistema di riscaldamento della casa. Anche se nei tubi e nello scambiatore di calore viene versata acqua perfettamente pulita, non vi è alcuna garanzia che all'interno del sistema non si formino incrostazioni e ruggine, le cui particelle gradualmente si agglutinano e formano congestione.
- eyeliner caldo e radiatori appena caldi e talvolta completamente freddi;
- bassa temperatura nell'appartamento quando il CO funziona nella modalità ottimale;
- suoni estranei durante la circolazione dell'acqua nel sistema;
- crescita dei costi energetici:
- riscaldamento troppo lungo del sistema;
- contaminazione intensiva del filtro, che può essere rilevata durante le ispezioni di routine.
Tutto ciò indica che si sono formati blocchi in alcune parti dell'impianto di riscaldamento e la circolazione del liquido di raffreddamento è difficile. Se non si prendono provvedimenti per pulirlo, il problema potrebbe peggiorare, fino al completo guasto dell'impianto di riscaldamento.
Obiettivi del lavaggio con CO:
- ripristino del trasferimento di calore degli elementi riscaldanti;
- accelerazione della circolazione del fluido e velocità di riscaldamento del sistema;
- aumento della vita utile di CO.
Frequenza della procedura
Più spesso il sistema viene pulito, meno calcare si accumula nei tubi e nei radiatori.
In conformità con i documenti normativi, i servizi operativi sono necessari per lavare il sistema di fornitura di calore nei condomini:
- una volta all'anno, al termine della stagione di riscaldamento;
- dopo la revisione del cablaggio di riscaldamento.
Questi termini e condizioni possono anche essere guidati dal funzionamento del riscaldamento in una casa privata. Se non ci sono segni di intasamento, è possibile eseguire la procedura ogni 2 anni.
Metodi di pulizia
Esistono diversi modi per lavare tubi e radiatori. La scelta di quella ottimale dipende dalla disponibilità di attrezzature, materiale e struttura del sistema.
pulizia meccanica
Questo metodo richiede lo smontaggio parziale del sistema. È necessario rimuovere l'espansore, la pompa dell'acqua e i radiatori. Queste parti devono essere lavate separatamente. Il lavoro richiederà un notevole investimento di tempo, ma il lavaggio in questo caso sarà di alta qualità e affidabile.
La procedura è la seguente:
Il liquido di raffreddamento viene scaricato dal sistema.
- Tolgono i radiatori e li portano in strada. È meglio pulirli alla vecchia maniera con un cavo che viene guidato all'interno. Dopo aver lavorato con un cavo, i detriti vengono lavati via con una baia di acqua pulita usando un tubo. Vale la pena notare che per le batterie in ghisa con le loro numerose curve, questo metodo non è del tutto efficace.
- Anche le sezioni dritte e curve dei tubi vengono pulite con un cavo e quindi lavate con acqua.
- Il sistema viene quindi assemblato.
Pulizia a idropercussione
La tecnologia del colpo d'ariete viene utilizzata principalmente per il lavaggio di vecchie reti realizzate con tubi in ghisa e radiatori. Ciò richiede speciale attrezzaturafornendo la pressione richiesta.
Il processo consiste nei seguenti passaggi:
- Il sistema è completamente svuotato dell'acqua.
- Assegnare le aree in cui presumibilmente si formano blocchi. In questi luoghi vengono smontati pezzi di tubi.
- Nella linea viene introdotto un tubo con un ugello speciale. Un getto d'acqua viene alimentato attraverso di esso sotto pressione. La durata della procedura è di circa 50 - 60 minuti. Durante questo periodo, tutti i depositi all'interno dei canali vengono rotti.
- Completa la procedura sciacquando il sistema con acqua pulita. Per fare ciò, rimuovere tutti i filtri installati dai tubi, riempire d'acqua e scaricarla completamente. Questo aiuta a liberare i tubi dai resti di placca.
Pulizia chimica
Il metodo si basa sulla dissoluzione dei blocchi versando nel sistema sostanze chimiche speciali: acidi o alcali. Poiché i depositi di sale e pezzi di ruggine sono il più delle volte causa di intasamento, è più consigliabile utilizzare prodotti a base acida.
Affrontano tale inquinamento in modo più efficace e rapido degli alcali. La concentrazione raccomandata di soluzioni acide va dal 3 al 10%.
- La tecnologia di pulizia con prodotti chimici è abbastanza semplice:
- Il liquido di raffreddamento è completamente scaricato dal sistema.
- La soluzione chimica preparata viene pompata nel circuito.
- Lasciare la soluzione nel sistema per circa un giorno. Termini specifici possono essere specificati sulla confezione del prodotto.
- Scaricare la soluzione detergente e lavare l'impianto con acqua pulita con l'aggiunta di un neutralizzatore collegando il tubo all'ingresso e dirigendo il tubo di scarico verso la fogna.
Il lavaggio del sistema con sostanze chimiche sarà più rapido se la soluzione viene riscaldata alle temperature consigliate dai produttori di reagenti.
Top - 10 migliori prodotti chimici per il lavaggio del sistema di riscaldamento
I produttori moderni offrono ai consumatori un'ampia selezione di preparati per la pulizia dell'impianto di riscaldamento.È necessario scegliere uno strumento che tenga conto del materiale di tubi e radiatori.
Anche il tipo di liquido di raffreddamento è importante: acqua o antigelo. Per impianti riempiti di “antigelo” è caratterizzato dal deposito di fanghi e residui di glicole formatisi durante la decomposizione del liquido di raffreddamento. Altre sostanze vengono utilizzate per dissolverli.
Idealmente, prima di lavare il circuito, si consiglia di analizzare la composizione del liquido di raffreddamento e, a seconda delle sostanze contenute nel fluido di ricircolo, selezionare l'agente. Ma a casa, nessuno si caricherà di inutili difficoltà.
Pertanto, i maestri usano uno strumento di cui mi fido di più. Per prima cosa devi studiare le raccomandazioni del produttore del farmaco sulla confezione. Secondo le recensioni dei consumatori, i seguenti marchi dimostrano la massima efficienza.
DIXIS LUX
Un concentrato da diluire con acqua in rapporto 1X9. Adatto per metalli ferrosi, acciaio inossidabile e rame.
Vantaggi dello strumento:
- prezzo accessibile (da 1500 a 2500 rubli / 10 l);
- il kit viene fornito con un neutralizzatore;
- il liquido di scarto può essere scaricato in sicurezza nella fogna;
- impatto rapido - 2,5 - 3 ore.
Agli svantaggi:
- possiamo attribuire la necessità di riscaldare la soluzione ad una temperatura di + 60 - + 70 gradi.
ARGUS SUPER POTERE
Concentrato contenente un inibitore anticorrosivo. La temperatura di lavoro della soluzione è +30 - +40 gradi.
Vantaggi dello strumento:
- a basso costo;
- la presenza di inibitori di corrosione;
- bassa temperatura di esercizio.
Svantaggi dello strumento:
- cattivo odore;
- non ci sono informazioni sulla possibilità di drenare nella fogna.
G63
Il farmaco è sotto forma di polvere. Compatibile con ghisa, tutti i tipi di metalli. Contiene un indicatore di ruggine. La concentrazione della soluzione di lavoro è di 25 - 100 g / l di acqua. La temperatura di lavoro della soluzione è + 30 - t + 40 gradi. Il tempo di pulizia del sistema è di 45 minuti.Lo svantaggio del farmaco è il costo elevato.
TELAKKA CALORE
Detergente per impianti con tubi in plastica o gomma. Non ha un effetto distruttivo sulle guarnizioni in gomma. La temperatura per l'utilizzo della soluzione è + 20 - + 35 gradi.
I vantaggi del farmaco:
- la presenza di componenti anticorrosivi;
- non contiene mercurio, cloro, altre sostanze nocive per l'ambiente;
- funziona a basse temperature;
- non ha odore.
Agli svantaggi:
- i mezzi includono l'impossibilità di applicazione per i prodotti in metallo e il costo elevato.
SYNTILOR Watesup
Prodotto multiuso professionale: sistemi di risciacquo in plastica, metallo, gomma. Dopo il test, è possibile utilizzare l'acciaio inossidabile per la pulizia. Per preparare una soluzione di lavoro, 1 litro del farmaco viene diluito in 10-15 litri di acqua.
I vantaggi del farmaco:
- impatto morbido sui materiali;
- mancanza di odore;
- protezione del metallo dall'ossidazione.
Svantaggi:
- alto prezzo;
- inadatto per leghe con alluminio.
SYNTILOR Watesup Tutti
Predisposizione per tubi in alluminio. Non distrugge le guarnizioni in gomma e plastica.
Vantaggi dello strumento:
- idoneità per tutti i gradi di acciaio, compreso l'acciaio inossidabile;
- efficienza a temperature da + 20 gradi;
- mancanza di odore;
- non contiene metalli pesanti e mercurio.
Il farmaco non ha inconvenienti.
SteelTEX ZINC
Preparato in polvere compatibile con tutti i tipi di metallo. La concentrazione della soluzione di lavoro è del 10 - 15%. Contiene un indicatore di acidità residua. I produttori consigliano di utilizzare un prodotto con la stessa marca di neutralizzante acido.
Vantaggi dei farmaci:
- la possibilità di drenare nella fogna;
- la presenza di additivi anticorrosivi;
- Compatibile con tutte le superfici metalliche.
Il farmaco non ha inconvenienti.
GEB G30 Desembuant
Malta pronta per sistemi metallici e plastici. 1 litro di prodotto è progettato per 100 litri di liquido di raffreddamento.
I vantaggi del farmaco:
- la possibilità di utilizzo per impianti di riscaldamento a pavimento;
- piccola spesa;
- compatibilità con tutti i materiali.
Detergente HeatGUARDEX 808R
Agente acido cloridrico. Progettato per combattere i depositi di età superiore ai 3 anni. Il produttore promette che il lavaggio con il farmaco prolungherà la vita del sistema di riscaldamento di 10 anni. 1 litro del farmaco è progettato per 100 litri di liquido di raffreddamento. I vantaggi del farmaco sono la semplicità unita alla massima efficienza. Nessuna carenza riscontrata
Lavaggio dell'impianto di riscaldamento con prodotti biologici
Il metodo più delicato per pulire tubi e radiatori consiste nell'aggiungere preparati biologici al sistema. Le sostanze non richiedono il drenaggio del liquido di raffreddamento, si dissolvono rapidamente in esso e circolano per qualche tempo attraverso i tubi, sciogliendo i depositi accumulati in essi.
Per il lavaggio preventivo, vengono aggiunte all'impianto le seguenti sostanze:
Questi fondi si neutralizzano nel tempo, sono sicuri per tubi e radiatori di qualsiasi materiale. I vantaggi della tecnica sono l'elevata efficienza e la non necessità di spegnere il sistema.
Come ridurre il rischio di contaminazione del sistema
Per mantenere in funzione l'impianto di riscaldamento, è importante osservare le seguenti raccomandazioni:
- Eseguire il lavaggio almeno 1 volta in 1 - 2 anni.
- Rifiutarsi di riempire l'impianto con acqua non trattata e antigelo di bassa qualità;
- Installare filtri grossolani sulle tubazioni principali. Pulirli e, se necessario, sostituirli 1-2 volte l'anno.
FAQ
Per impianti complessi è consigliabile una pulizia chimica o biologica. Il colpo d'ariete non è efficace in aree con un numero elevato di curve. Inoltre, ad alta pressione, può verificarsi la distruzione del sistema. Anche questo metodo non è adatto se la lunghezza totale dei tubi in casa supera i 60 m.
Un sistema riempito con acqua pulita e filtrata può essere pulito ogni 3 o 4 anni.
Lavare l'impianto di riscaldamento è un'impresa semplice. Anche senza assistenti, è possibile incontrarsi in un giorno lavorativo. Pertanto, non trascurare questa procedura almeno una volta ogni 2 anni. Il risultato sarà il mantenimento senza problemi di una temperatura confortevole in casa e un notevole risparmio di risorse energetiche.
Suggerimenti video per il lavaggio degli impianti di riscaldamento